Le Stelle 9 novembre

De Ketelaere è rinato: re degli assist e un impatto determinante

Gasperini ha trasformato un ragazzo smarrito in un centrocampista offensivo letale, con visione di gioco e personalità fuori dal comune
Francesco Asprea

Gasperini ha trasformato un ragazzo smarrito in un centrocampista offensivo letale, con visione di gioco e personalità fuori dal comune

Un passo leggero, quasi etereo, sferzato all’improvviso da incomprensibili accelerazioni, sfuriate che tagliano in due le difese avversarie e generano costantemente pericoli. Impossibile, soltanto un paio di anni fa, associare tutto questo a Charles de Ketelaere, che ammuffiva tristemente in panchina al Milan relegato nella pila degli scarti da uno staff tecnico, almeno nel suo caso, decisamente poco lungimirante. Problemi di collocazione tattica, ma anche di eccessiva timidezza, come se quei colori lo avessero prima schiacciato e poi definitivamente depresso.

Serviva un mago per far riesplodere un talento che a Brugge, per quanto acerbo, aveva già incantato. Una qualità fuori dal comune che Paolo Maldini aveva colto e che Gian Piero Gasperini ha abbracciato, vincendo l’ennesima sfida della sua straordinaria carriera. Da biondino spaurito Charles si è trasformato in un killer pettinato, sempre connesso e nel vivo del gioco e capace, oltree che di legare alla perfezione la fase offensiva atalantina innescando alla grande i compagni, anche di fare da vero e proprio metronomo dei ritmi. Licenda di offendere e soprattutto di alzare i giri del motore a piacimento, con una squadra pronta a leggerne la fantasia e a seguirlo in tutto e per tutto.

I numeri (fonte Opta) denotano la crescita del vero re degli assist del calcio italiano, almeno ad oggi. Da quando è all’Atalanta sono 17 gli assist confezionati da CDK in tutte le competizioni, un record nei cinque principali campionati europei. Uno in più di Rafael Leao (16) del Milan e tre (14) in più del suo partner d’attacco Ademola Lookman, altro fenomeno plasmato e forgiato dall’educazione gasperiniana. 

Il belga ha innescato il nigeriano ben nove volte, più della metà dei suoi passaggi vincenti dal suo arrivo in nerazzurro: un numero incredibile, che denota l’intesa perfetta tra due giocatori che in campo si trovano a meraviglia come dimostrato a Napoli e a Stoccarda, appuntamenti nei quali hanno fatto il bello e cattivo tempo prendendosi gioco delle difese avversarie.
Poi 3 a testa per Miranchuk e Scamacca, uno per Ederson e Retegui. Una squadra ai piedi di un ex oggetto misterioso, finalmente esploso e ora pronto a imporsi come uno dei veri volti del nostro campionato.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo