Le Stelle 24 dicembre

De Ketelaere tra coccole e tranquillità: come è rinato a Bergamo 

L’attaccante belga è arrivato in Italia nel 2022 e si è trasferito dal Milan all’Atalanta nel 2023, dove è rinato
Francesco Asprea

L’attaccante belga è arrivato in Italia nel 2022 e si è trasferito dal Milan all’Atalanta nel 2023, dove è rinato

L’Atalanta e Charles De Ketelaere stanno vivendo un momento straordinario. Dopo un inizio italiano difficile con il Milan, il giovane attaccante belga è diventato una figura centrale sia a livello tecnico che caratteriale nella squadra di Gasperini. L’Atalanta, attuale capolista del campionato e vincitrice dell’ultima Europa League, sta raccogliendo i frutti di un’altra scommessa vincente. 

De Ketelaere in campo

De Ketelaere, cresciuto a Bruges, si è perfettamente ambientato a Bergamo, città che ha accolto il giovane belga con pazienza e calore. De Ketelaere, si è distinto per il coraggio e il miglioramento tecnico, grazie anche al gioco coinvolgente di Gasperini, che lo ha reso un giocatore più completo, ma continua a tenere un basso profilo fuori dal campo, limitando gli impegni pubblici e con gli sponsor. Vive ancora a Milano, ma ha un punto d’appoggio a Bergamo per le giornate più intense.

De Ketelaere fuori dal campo

L’attaccante è sempre stato descritto come un ragazzo tranquillo. All’inizio si trovava più a suo agio con i compagni olandesi, grazie alla lingua comune, ma ora è ben integrato con tutta la squadra comunicando in inglese. Anche con i suoi recenti successi, rimane umile e riflette lo spirito collettivo dell’Atalanta, dove nessuno si atteggia a star, ma tutti lavorano come una squadra unita. 

Non è apprezzato solo in campo, ma anche per il suo carattere riservato e timido. Sebbene non frequenti spesso i ritrovi dei tifosi, la sua maglia numero 17 è esposta nella trattoria simbolo dell’Atalanta, gestita da una storica tifosa atalantina. I sostenitori lo ammirano per il talento e la crescita mostrata a Bergamo, ritenendo che qui abbia trovato l’ambiente giusto per esprimersi al meglio, dimostrando di essere un giocatore di un’altra categoria.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni