Ousmane Dembélé vince il Pallone d'Oro 2024-25
Le Stelle

Dembélé vince il Pallone d’Oro: la Francia raggiunge… Messi

Il classe ’97 del PSG si piazza davanti a Lamine Yamal e al compagno di squadra Vitinha: “Sto vivendo un momento eccezionale”
Vincenzo Lo Presti
Ousmane Dembélé vince il Pallone d'Oro 2024-25

Il classe ’97 del PSG si piazza davanti a Lamine Yamal e al compagno di squadra Vitinha: “Sto vivendo un momento eccezionale”

Ousmane Dembélé vince il Pallone d'Oro 2024-25
Ousmane Dembélé vince il Pallone d’Oro 2024-25

Il Pallone d’Oro 2024-25 va a Ousmane Dembélé. Grandissimo protagonista della stagione da urlo del PSG, l’attaccante francese ha beffato il giovane talento del Barcellona, Lamine Yamal, classificatosi secondo alle sue spalle. Completano la top 10 Vitinha (Portogallo, PSG), Salah (Egitto, Liverpool), Raphinha (Brasile, Barcellona), Hakimi (Marocco, PSG), Mbappé (Francia, Real Madrid), Palmer (Inghilterra, Chelsea), Donnarumma (Italia, PSG-Manchester City) e Nuno Mendes (Portogallo, PSG).

L’emozione di Dembélé

Grande emozione per il classe ’97 che ha ricevuto il premio dalle mani di Ronaldinho, vincitore del trofeo nel 2005: “Sto vivendo un momento eccezionale, è stato un anno incredibile con PSG – commenta davanti ai presenti al Théâtre du Châtelet di Parigi –. Ringrazio il Paris che mi ha cercato nel 2023, il suo presidente, tutta la squadra e tutto il club. Siamo una famiglia incredibile. Il presidente Nasser (Al-Khelaifi, ndr) è come un padre per me. Lo staff è stato eccezionale. Anche Luis Enrique è stato come un padre per me durante tutta la mia carriera. Grazie ai miei compagni di squadra. Ringrazio anche tutti i club per cui ho giocato, il Borussia Dortmund, il Rennes, il Barcellona, dove sognavo di giocare e dove ho giocato con grandi giocatori come Iniesta e Lionel Messi”. Dopo la vittoria nella 69ª edizione del Pallone d’Oro, l’attaccante ammette: “Non era un obiettivo della mia carriera. Ho lavorato con la mia squadra per vincere la Champions League. Ora speriamo di vincere la Coppa del Mondo”.

Dembélé sesto francese a vincere il Pallone d’Oro

Con il successo di Dembélé la Francia aggancia l’Argentina in vetta all’albo d’oro per nazioni. C’è però un dato che va sottolineato: se gli unici trofei albicelesti portano il nome di Lionel Messi, sono ben sei i vincitori transalpini. Prima del fuoriclasse del PSG, infatti, era stato Karim Benzema a trionfiare nel 2022 piazzandosi davanti a Sadio Mané e Kevin De Bruyne. Nel 1998, invece, il riconoscimento andò a Zinedine Zidane che trascinò la Nazionale al primo, storico trionfo al Mondiale di casa. Prima di lui, nel 1991, vinse Jean-Pierre Papin. Nella storia rimane la tripletta di Le Roi, Michel Platini, vincitore per tre anni consecutivi dal 1983 al 1985. Il primo francese a ricevere il premio di France Football fu invece Raymond Kopa nella terza edizione, nel 1958.

Pallone d’Oro: la classifica per club

A livello di club, invece, si tratta della seconda vittoria per il PSG, che festeggiò anche nel 2021, quando Lionel Messi indossava ancora la maglia dei parigini. A dominare questa speciale classifica sono Real Madrid e Barcellona, entrambe a quota 12 ma con una differenza: i Blancos ci sono riusciti con 8 giocatori, i blaugrana con 6. Lo stesso numero di Juve e Milan che seguono appaiate a otto successi.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Pallone d’Oro, la stagione super di Dembélé: ecco perché ha meritato vittoria
L'attaccante francese è stato protagonista assoluto della stagione da sogno del PSG, culminata con il 5-0 in Champions League ai danni dell'Inter
Le Stelle
Busquets pronto all’addio al calcio: ha fatto la storia con il Barcellona
Il centrocampista spagnolo dell’Inter Miami avrebbe deciso di ritirarsi dopo una carriera incredibile
Le Stelle
Paolini sta alla BJK Cup come Sinner alla Coppa Davis: il motivo
Jasmine Paolini è la grande protagonista del trionfo azzurro nella BJK Cup 2025
Gleison Bremer, Juve
Le Stelle
Juventus, Bremer è la chiave: la difesa senza di lui è in difficoltà
Bremer è un punto cardine della difesa bianconera, va ancora gestito ma in gruppo non c'è nessun altro al suo livello
Estupinan
Le Stelle
Milan, Estupinan ribalta le critiche iniziali: è il degno erede di Theo?
L'esterno non aveva convinto all'esordio con la Cremonese ma migliora ogni partita che passa. E soprattutto non sta facendo rimpiangere Theo Hernandez
Le Stelle
Atalanta sul velluto a Torino nel segno di Krstovic: il montenegrino fa doppietta e aggancia Pedro
Le prime volte in Serie A con la maglia nerazzurra di Nikola Krstovic: due gol, tre punti e record da condividere con Pedro...
Le Stelle
Messi inarrestabile, altra doppietta. E il rinnovo è ai dettagli
Il fenomeno argentino continua a trascinare l’Inter Miami in MLS. Il suo futuro sarà ancora negli Stati Uniti
Analisi
Milan, Pulisc trascina i rossoneri: i numeri sono da urlo 
Pulisic è il protagonista assoluto della vittoria del Milan in casa dell'Udinese,si conferma una pedina fondamentale nello scacchiere di Allegri
Le Stelle
C’è un doppio Vlahovic: devastante da subentrato, (quasi) invisibile da titolare
La gara contro il Verona ha confermato ancora una volta la doppia faccia di questo Vlahovic
Andrea Belotti, Cagliari
Le Stelle
Belotti stende il Lecce: il Gallo è tornato
Con una doppietta l’attaccante ha griffato il 2-1 del Cagliari al Via del Mare regalando tre punti preziosissimi ai sardi di Fabio Pisacane
Le Stelle
Il derby della Capitale, storia e tradizione: i duelli di una sfida leggendaria
Lazio e Roma torneranno in campo per il derby della Capitale, il primo di questa stagione: chi avrà la meglio? I duelli da seguire con attenzione
Le Stelle
Juventus, la media gol di Vlahovic è da urlo: la squadra si affida a lui per fare l’en plein
La Juventus punta su Vlahovic per infilare il quarto successo consecutivo in campionato, i suoi numeri sono da urlo