Le Stelle

Di Maria, si chiude il cerchio: torna al Rosario Central

Qui il Fideo è cresciuto fino all’arrivo in Europa nel 2007: "È uno dei giorni più felici della mia vita"
Vincenzo Lo Presti

Qui il Fideo è cresciuto fino all’arrivo in Europa nel 2007: “È uno dei giorni più felici della mia vita”

“Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”, cantava Antonello Venditti nel famoso brano “Amici mai”. Una frase perfetta per raccontare il ritorno di Angel Di Maria al Rosario Central. Qui tutto ebbe inizio e come una chiusura del cerchio qui tutto si concluderà. Annunciato l’addio al Benfica, infatti, il Fideo ha deciso di tornare a casa, al club della sua infanzia e della sua vita.

Di Maria, dal Rosario Central al Rosario Central

Al Rosario Central Angel Di Maria ha dato i primi calci al pallone, poi ha messo in mostra le sue straordinarie doti fino a guadagnarsi la ribalta europea e poi mondiale. Nel 2007 il suo talento era così cristallino che il passaggio al Vecchio Continente fu piuttosto naturale. A puntare su di lui fu proprio il Benfica. Dopo il triennio con le Aquile portoghesi ecco la definitiva consacrazione con il Real Madrid. Poi ancora Manchester United, Paris Saint-Germain, Juventus e il ritorno ai lusitani. Ora, però, a 37 anni, compiuti il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati, (14 febbraio), è giunto il tempo di tornare dall’amore della sua vita: il Rosario Central.

Le parole di Di Maria dopo il ritorno al Rosario Central

Un sogno che si realizza per l’argentino: ”È uno dei giorni più felici della mia vita – le sue parole -. Per me è meraviglioso tornare a casa, una grande gioia poter realizzare questo sogno che avevamo io e la mia famiglia: tornare a vivere nella nostra amata città di Rosario e poter indossare la maglia del Rosario Central”.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi