Le Stelle

Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra

Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Chiara Scatena

C’è un volto che incarna più di tutti la rinascita dell’Inter: quello di Federico Dimarco. L’esterno sinistro, simbolo del club e tifoso dichiarato, ha ritrovato brillantezza e continuità dopo le difficoltà degli ultimi mesi vissuti con Simone Inzaghi. In quel periodo era apparso appannato, poco incisivo e privo della solita fiducia. L’arrivo di Cristian Chivu, invece, ha cambiato tutto: il nuovo allenatore ha lavorato sulla sua condizione fisica e mentale, restituendogli centralità nel progetto tecnico.

Numeri da top player

I numeri certificano la sua crescita: due gol e quattro assist in campionato, ma soprattutto la leadership su tutte le principali statistiche del ruolo. Secondo Opta, è il primo in Serie A nei cross riusciti (36), quasi il doppio di Aaron Martin (20), con una precisione del 40,45%. Guida anche la classifica delle “big chances created” (14) e dei passaggi chiave (32), ai quali si aggiungono quattro assist vincenti. Un dominio che non si ferma ai confini italiani: nelle cinque principali leghe europee nessuno ha più cross riusciti del numero 32 nerazzurro. Alle sue spalle ci sono Edu Exposito dell’Espanyol (27) e Raum del Lipsia (25). La sua tecnica e la qualità nel piede mancino stanno diventando un marchio di fabbrica della manovra nerazzurra.

Fascia sinistra valorizzata

La vittoria contro la Lazio ne è stata la conferma: l’Inter costruisce e colpisce soprattutto da sinistra. Entrambi i gol sono nati da quella corsia, dove la coppia Bastoni-Dimarco continua a fare la differenza. In quindici partite hanno già confezionato otto assist, quattro a testa: una sinergia maturata negli anni e ora ancora più valorizzata da Chivu. Il nuovo allenatore ha potenziato ciò che funziona: difensori e quinti partecipano in modo costante alla manovra, con movimenti sincronizzati e meccanismi ormai automatici. Un equilibrio che ha dato nuova spinta all’Inter, decisa a mantenere il passo e provare il sorpasso sulla Roma per prendersi la vetta della Serie A.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino