Le Stelle 7 giugno

Djokovic dà l’addio (forse) al Roland Garros: ci mancherà tanto

La semifinale persa con Jannik Sinner potrebbe essere stata l’ultima partita giocata dal serbo a Parigi
Filippo Re

La semifinale persa con Jannik Sinner potrebbe essere stata l’ultima partita giocata dal serbo a Parigi.

Dopo aver conquistato il titolo ATP n. 100 a Ginevra in finale su Hubert Hurkacz non ci sarà probabilmente il 25° Slam da mettere in bacheca per Novak Djokovic, prossimo al ritiro dopo la sconfitta per 6-4 7-5 7-6 (7-3) rimediata dal nostro Jannik Sinner nella semifinale del Roland Garros.

Per Djokovic ultima volta a Parigi?

In conferenza stampa, il 38enne di Belgrado è apparso abbastanza rassegnato: “Potrebbe essere stata la mia ultima partita di sempre a Parigi: ecco perché alla fine ero così emozionato. Se dico questo è perché non so in che condizioni arriverò al prossimo anno. Giocherò Wimbledon perché è il mio torneo preferito da quando ero bambino. Forse lo Slam in cui ho più possibilità di vincere. Dopo penserò agli US Open. Il resto non lo so. Non so cosa mi riserverà il futuro. Dodici mesi in questa fase della mia carriera sono un periodo di tempo piuttosto lungo. Vorrei giocare ancora, ovviamente. Ma potrò farlo tra dodici mesi? Non lo so. Questo è tutto quello che posso dire al momento”.

Nole si ferma a quota 16

Reduce da 16 vittorie consecutive sulla terra rossa parigina con l’ultimo k.o. rimediato nei quarti del 2022 con Rafa Nadal, il campionissimo serbo è incappato nella quarta sconfitta in fila con Jannik Sinner, evento che non gli accadeva con lo stesso giocatore dal lontano 2010 con Andy Roddick; dopo le parole appena riportate, ci riesce sinceramente complicato immaginare il 24 volte vincitore di Slam riuscire ad aggiudicarsi un altro Major con il ritiro dalle competizioni ormai dietro l’angolo.

Il saluto di Sinner

Di certo, la mancanza nel circuito del tennista più vincente di tutti i tempi negli Slam si sentirà come sottolineato anche da Jannik Sinner: “Penso che il tennis abbia ancora bisogno di lui. Avere qualcuno di diverso negli spogliatoi è bello ed è grandioso vederci lui, e poi avere quell’energia per tutto. L’ho visto allenarsi a Parigi e lui è molto preciso in quello che fa, è un vero modello per tutti noi. Ma se ha deciso di ritirarsi, sono contento di far parte di questo match perché è anche una parte della storia. Ma speriamo non sia il caso, del resto ha detto “forse”, che ne sappiamo?”

Il rendimento del serbo nel 2025

Brisbane: quarti

Australian Open: semifinale

Doha: 1° turno

Indian Wells: 2° turno

Miami: finale

Montecarlo: 2° turno

Madrid: 2° turno

Ginevra: vittoria

Roland Garros: semifinale

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad