Gianluigi Donnarumma
Le Stelle 23 agosto

Donnarumma, addio al PSG aspettando il City: cosa manca

Al Parco dei Principi il commiato dallo stadio che per quattro anni è stato casa: ora Donnarumma aspetta Guardiola
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)

Al Parco dei Principi il commiato dallo stadio che per quattro anni è stato casa: ora Donnarumma aspetta Guardiola

Gianluigi Donnarumma
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)

Prima la partita vista dalla tribuna, poi il giro d’onore per dire addio a un club di cui è diventato bandiera. Gigio Donnarumma ha avuto il suo commiato dal Paris Saint-Germain, allontanando per una notte le tensioni con il club.

Il ruolo dei tifosi

Lo avevano detto senza troppi giri di parole i tifosi del PSG: impensabile lasciare andare via uno degli eroi della Champions League senza rendergli un omaggio all’altezza delle gesta viste in campo. Anche perché Donnarumma quella coppa l’ha vinta da protagonista assoluto, una parata dopo l’altra. E forse anche per questo il club alla fine ha ceduto, concedendo il giro d’onore al portiere Azzurro. 

L’ultimo saluto 

Sceso in campo alla fine di una gara che il Paris Saint-Germain ha vinto 1-0 contro l’Angers grazie alla rete di Fabian Ruiz che ha cancellato il precedente rigore che Dembelé ha calciatore alle stelle, Donnarumma è stato festeggiato dai compagni e da tutto lo stadio. E, prima di salutare per l’ultima volta il posto che per quattro anni ha significato casa, il portiere Azzurro si è chinato a strappare un ciuffo d’erba, poi baciato simbolicamente.

Il futuro

Donnarumma lascerà il PSG dopo una fumata nera nelle lunghe trattative per il rinnovo. I transalpini però non porteranno a scadenza il contratto e, quindi, cederanno il calciatore senza permettergli di disputare l’ultima annata in Francia e puntando subito su Chevalier, pagato 55 milioni. Salvo sorprese degli ultimi giorni, invece, ad attendere il portiere Azzurro ci sarà il Manchester City. Ma prima c’è più di un dettaglio da sistemare. 

Cosa manca 

Sarà fondamentale fare tutto in dieci giorni, per evitare almeno sei mesi fermi che poco farebbero bene anche e soprattutto in ottica Nazionale. Anche per questo l’accordo tra il Manchester City e lo stesso Donnarumma è già stato trovato, senza troppa fatica. Guardiola, però, non può ancora abbracciare il suo nuovo portiere a causa di due ostacoli. Il primo porta il nome di Ederson, attuale titolare della porta degli inglesi e ancora in cerca di sistemazione. Il secondo, invece, si chiama ancora Paris Saint-Germain. I transalpini, infatti, partono da una cifra di 40-50 milioni, troppo alta per un giocatore con dodici mesi di contratto. Servirà allora tanta diplomazia in questa ultima rovente fase di mercato per portare l’ennesimo Azzurro in Premier League.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato