Gianluigi Donnarumma
Le Stelle 27 luglio

Donnarumma, cambia tutto: il Psg si fionda su Chevalier

Con un contratto in scadenza tra 12 mesi e il rischio di trascorrere un anno in panchina, l'ex portiere del Milan è stato indirettamente invitato a trovarsi una nuova squadra
Giordano Grassi
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)

Con un contratto in scadenza tra 12 mesi e il rischio di trascorrere un anno in panchina, l’ex portiere del Milan è stato indirettamente invitato a trovarsi una nuova squadra

Gianluigi Donnarumma
Gianluigi Donnarumma (Getty Images)

Un apparentemente banale rumor di mercato come altri centinaia, ma che ha la forza di scatenare un effetto butterfly che sfocia persino in discorsi sulle possibili conseguenze e ripercussioni sulla nostra – già debilitata – Nazionale: è la notizia, proveniente dalla Francia, del gentleman agreement tra il Paris Saint-Germain e il portiere del Lilla Lucas Chevalier. Il suo eventuale acquisto, di fatto, porterebbe con sé i titoli di coda sull’avventura francese di Gianluigi Donnarumma, fresco vincitore, da grande protagonista, di Ligue 1, Coppa e Supercoppa nazionali, più la Champions League, arrendendosi soltanto in finale nel Mondiale per club.

Chi è Chevalier

L’interesse del Paris Saint-Germain per Lucas Chevalier è atavico: già lo scorso inverno, infatti, erano trapelate dalla Francia alcune indiscrezioni riguardanti il tecnico Luis Enrique, secondo cui la squadra, per progredire ulteriormente, avrebbe avuto bisogno di un portiere con caratteristiche differenti rispetto a quelle di ‘Gigio’, più moderno e abile con i piedi. L’estremo difensore del Lilla, vice di Maignan nei Blues, vedrebbe di buon occhio il trasferimento nella capitale, convinto che possa essere il posto giusto per sovvertire le gerarchie in nazionale. ‘Les Dogues’, però, sono bottega cara e servirà un assegno da almeno 40 milioni di euro.

Il futuro di Donnarumma

Il blitz per Lucas Chevalier, di fatto, è un messaggio chiaro per Gianluigi Donnarumma, forte di un contratto da 10-12 milioni al netto dei bonus per un ulteriore anno, fino al 30 giugno 2026. Mediaticamente, il calciatore ha sempre affermato di trovarsi bene sia in città che con la squadra e che il rinnovo rappresenta la sua priorità assoluto. In realtà, però, le trattative, mai davvero decollate, risulterebbero totalmente ferme da prima dell’inizio del Mondiale per club e, pertanto, per l’ex Milan non sembrerebbero esserci ulteriori soluzioni oltre le seguenti due: un anno da ‘dodicesimo’, quello del Mondiale, con il rischio di perdere – da capitano – la titolarità della porta azzurra, con la possibilità di strappare un nuovo ricchissimo contratto già a febbraio in vista della prossima stagione, o cercare da subito una nuova sistemazione: in prima fila ci sarebbero le due big di Manchester, City e United, ma osserverebbero la situazione anche Chelsea, Inter, Juventus e Galatasaray.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato