Le Stelle

Dumfries trascina Inzaghi: primo difensore dell’Inter a segnare una doppietta in semifinale di Champions

Super prestazione del difensore dell’Inter contro il Barcellona: numeri da record

Super prestazione del difensore dell’Inter contro il Barcellona: numeri da record

Un infortunio lo ha tenuto fuori nella parte cruciale della stagione, ma ora in questo rush finale l’Inter può tornare a contare sulle qualità di Denzel Dumfries. Difensore, ma anche attaccante: cecchino sotto porta e dominatore del gioco aereo. C’è tanto dell’olandese nei successi della squadra di Inzaghi come dimostra anche la gara di Champions League contro il Barcellona

Numeri da urlo

Dieci gol e quattro assist. Basterebbe fermarsi a questo per testimoniare la strepitosa stagione di Denzel Dumfries, assente in dieci gare – oltre tre passate in panchina – sulle cinquantatré stagionali dell’Inter. Quaranta presenze tra tutte le competizioni per l’olandese, sempre più un fattore anche per gli equilibri della squadra di Inzaghi.

Nessuno come lui

L’importanza di Dumfries è testimoniata anche dalle semplici statistiche: l’olandese è il primo difensore in tutta la storia dell’Inter ad aver segnato una doppietta in una semifinale di Champions. Traguardo tutt’altro che banale considerando i campioni che hanno vestito la maglia nerazzurra quello raggiunto dall’ex PSV Eindhoven

Rush finale

E ora Dumfries sogna un finale di stagione in crescendo, per migliorare le statistiche personali e soprattutto per spingere la squadra di Inzaghi verso la coppa più importante della stagione. Come testimoniato dallo stesso olandese dopo la gara col Barcellona, l’Inter non deve prosi limiti: « È stata una bella partita, di cuore, dopo tre sconfitte si è rivista la vera Inter. Sono orgoglioso. Il risultato non è male: è chiaro che volessimo vincere, ma è tutto aperto e adesso vediamo a San Siro. L’infortunio è stato difficile, ma adesso sono tornato e guardiamo avanti. Tutto è possibile, siamo una squadra forte. Va dimostrato ogni partita ma… andiamo».

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino