Le Stelle

Dybala agita i tifosi Roma, sognano quelli Juve: la verità

Il rumor di mercato che vorrebbe la Joya in procinto di dire addio alla Capitale per tornare a vestire la maglia bianconera è diventato ben presto virale: tutti i dettagli
Giordano Grassi

Il rumor di mercato che vorrebbe la Joya in procinto di dire addio alla Capitale per tornare a vestire la maglia bianconera è diventato ben presto virale: tutti i dettagli

Paulo Dybala. Juventus. Basta accostare questi due nomi propri per far repentinamente riavvolgere il nastro di dieci anni, a quell’estate del 2015 quando un giovane argentino – di origini italiane e polacche, corteggiato invano da entrambe le Federazioni – dal viso timido e pulito e reduce da tre belle stagioni al Palermo (la prima e l’ultima in A, quella di mezzo in B) mise per la prima volta piede alla Continassa.

L’avventura a Torino

Sarà una bellissima storia d’amore, quella tra Dybala e la Juventus, vittima soltanto della classica crisi del settimo anno… O meglio, della rivoluzione societaria imposta dalla controversa uscita di scena del presidente Andrea Agnelli, del suo vice Pavel Nedved e delle squalifiche comminate ad alcuni dirigenti, come Paratici e Cherubini. Il nuovo – all’epoca – plenipotenziario Arrivabene, forse di concerto col tecnico Max Allegri, che col tempo si era abituato a dover fare a meno del fantasista argentino ogni anno per diversi mesi a causa dei continui acciacchi di natura muscolare, optò per la decisione più drastica: nessun rinnovo del contratto, addio a parametro zero a fine stagione e all-in su Vlahovic. Una scelta poco lungimirante, soprattutto in considerazione del contratto fatto firmare all’attaccante serbo ex Fiorentina, a crescere fino agli attuali circa 20 milioni lordi, assolutamente fuori dai parametri economici del calcio italiano.

Il futuro della Joya

Questa non è una mia idea, mi hanno detto che lui ha risposto al telefono ed era stupitamente carico“. Così, il giornalista Luca Momblano aveva sganciato la bomba circa una telefonata da parte di un dirigente della Juventus direttamente a Paulo Dybala, aggiungendo che “ha una clausola rescissoria pari a 12 milioni di euro e valida per l’intero mese di luglio e magari gli danno anche il cartellino in mano volendo“. Frasi diventate immediatamente virali sui social, col duplice effetto di agitare – in negativo – quelli della Roma e – in positivo – quelli della Juventus, ancora fortemente legati alla Joya. Ma cosa c’è di vero? Impossibile, sia provare che smentire la veridicità di ciò, così come asserire che il calciatore rimarrà nella Capitale: con un nuovo allenatore e un nuovo management servirà ancora tempo per le giuste valutazioni. Un’analoga situazione che si respira a Torino, con il tecnico Tudor, fresco di conferma, impegnato negli States per il Mondiale per club e Comolli, anch’egli ancora ‘con la valigia neppure disfatta’, che ha ora come priorità quella di completare l’organigramma societario, con le figure di un direttore sportivo e un direttore tecnico. Per fantasticare sul romantico ritorno di Dybala in bianconero, dopotutto, c’è ancora un’intera estate a disposizione…

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi