Edin Dzeko
Le Stelle

Dzeko può tornare in Serie A: tre squadre sul bosniaco

Svincolatosi dal Fenerbahce, alla soglia dei 40 anni l’ex Roma e Inter è pronto a raccogliere una nuova sfida nel nostro campionato
Vincenzo Lo Presti
Edin Dzeko

Svincolatosi dal Fenerbahce, alla soglia dei 40 anni l’ex Roma e Inter è pronto a raccogliere una nuova sfida nel nostro campionato

Edin Dzeko
Edin Dzeko

Dopo due grandi stagioni in Turchia Edin Dzeko è pronto a tornare in Italia. Nonostante il prossimo 17 marzo compia 40 anni, l’attaccante bosniaco al Fenerbahce ha dimostrato di poter ancora fare la differenza: basta dare uno sguardo ai suoi numeri, 46 reti e 18 assist in 99 presenze totali, per rendersi conto di quanto veda ancora benissimo la porta.

Dzeko, 39 anni e non sentirli: che numeri al Fenerbahce!

Ovunque sia andato nell’arco della sua meravigliosa carriera, il classe ’86 ha segnato gol a palate: da dieci stagioni va in doppia cifra. E se qualcuno aveva dei dubbi sul suo rendimento ai gialloblù, vista la carta d’identità, è stato subito smentito: nessun giocatore del campionato turco ha fatto più partite di lui considerando tutte le competizioni stagionali; 53 presenze, come il compagno di squadra Dusan Tadic. Dopo i 25 gol al primo anno al Fenerbahce, Dzeko si è ripetuto siglandone ben 21 durante la gestione di Mourinho: lo Special One ne ha fatto il faro del suo attacco, certo del rendimento che il calciatore avrebbe potuto offrire. E Edin ha risposto sul campo, come solo lui sa fare.

L’incredibile carriera di Edin Dzeko

In Italia lo conoscono bene visto che in Serie A ha vissuto i suoi anni migliori. Cresciuto calcisticamente tra Bosnia e Repubblica Ceca, il Cigno di Sarajevo ha poi fatto il grande salto sbarcando nel 2007 al Wolfsburg. In coppia con Grafite ha trascinato il club alla vittoria della Bundesliga 2008-09. A gennaio 2011 l’approdo al Manchester City. Non era ancora la formazione stellare guidata da Pep Guardiola, ma con il club inglese vince altri cinque trofei. Dzeko, però, trova sempre meno spazio e così decide di trasferirsi alla Roma. Con i giallorossi vive sei stagione da urlo, probabilmente le migliori della sua carriera, e pur non mettendo in bacheca nessun trofeo lascia il segno con un bottino di 119 marcature in 260 incontri. Chiusa una porta, però, si apre un portone, così è l’Inter a puntare su di lui. Anche in nerazzurro fa benissimo e sotto la guida di Simone Inzaghi (101 apparizioni e 31 centri) conquista due Coppe Italia e altrettante Supercoppe italiane, perdendo proprio contro il suo ex Manchester City la finale di Champions League a Istanbul il 10 giugno 2023 (1-0, gol di Rodri). Poi la parentesi turca conclusasi con il mancato rinnovo del contratto in scadenza.

Tre club di Serie A su Edin Dzeko: ecco quali sono

Ora, alla soglia dei 40 anni, Edin non ha la minima intenzione di appendere gli scarpini al chiodo, anche perché, dati alla mano, ha dimostrato di stare bene fisicamente e poter dare ancora tanto. Per tali ragioni, su di lui hanno puntato i riflettori tre club della Serie A. Il primo è il Bologna, che già da diverse settimane sonda il terreno ma per evitare un nuovo “caso Hummels” pretende risposte rapide. Nella corsa al bosniaco, però, si inserisce anche la Fiorentina: la Viola sta per chiudere con Stefano Pioli, pronto a tornare sulla panchina dei toscani e prendere il posto del dimissionario Raffaele Palladino. Il tecnico parmense apprezza molto Dzeko e sarebbe pronto a dare il via libera per portarlo a Firenze. Tra l’altro, rispetto ai rossoblù, i gigliati sarebbero pronti a mettere sul piatto un biennale, anziché un contratto di un anno con possibile rinnovo per il secondo, e oltre due milioni di euro a stagione. Alla finestra anche il ricchissimo Como di Suwarso che, però, al momento non ha affondato il colpo.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Haaland è inarrestabile, altri due gol: numeri che fanno paura
Il bomber del Manchester City non smette più di segnare: nuova doppietta in campionato di Premier League
Le Stelle
Dybala, serata nera: primo rigore sbagliato e nuovo infortunio
Non una grande serata per Dybala quella che lo ha visto protagonista nel match tra la sua Roma e il Milan
Stefano Moreo, Pisa
Le Stelle
Moreo, un gol per ogni categoria… e ora anche in Serie A
Stefano Moreo porta il Pisa a flirtare con la vittoria, nella partita contro il Torino segna una doppietta storica per la sua lunga carriera
Le Stelle
Sinner torna n. 1 soltanto per una settimana ma conta esserlo dopo Torino
Jannik Sinner trionfa per la prima volta a Parigi e si riprende il 1° posto della classifica ATP
Le Stelle
Salah nella storia del Liverpool: 250 reti in maglia Reds
Salah è entrato ancora di più nella storia del Liverpool, arrivando a segnare 250 gol con la maglia de Reds
Le Stelle
Milinkovic-Savic insuperabile: è lui il guardiano del Napoli
Il portiere serbo, dopo Camarda, ferma anche Morata: sesto rigore parato negli ultimi 10 e nuova conferma del suo straordinario momento
Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri