Le Stelle

E’ Ousmane Dembélé l’Mvp della Champions

L'attaccante del Paris Saint-Germain votato come miglior giocatore della stagione europea. Dal titolo di gruppo a quello personale, sognando il Pallone d'Oro: la sua carriera ha fortemente ripreso quota
Giovanni Poggi

L’attaccante del Paris Saint-Germain votato come miglior giocatore della stagione europea. Dal titolo di gruppo a quello personale, sognando il Pallone d’Oro: la sua carriera ha fortemente ripreso quota

Se ne sono dette di ogni in questi anni su Ousmane Dembélé. Un pò per dare aria alla bocca, un pò perché, probabilmente, anche lui stesso si era messo in una posizione non certo favorevole per non finire nel vortice delle critiche, per le opache prestazioni sul campo e alcune vicende extra, non proprio indimenticabili.

Ma il calcio, se sei meritevole e tendenzialmente col pallone ci sai fare, ti da sempre una seconda opportunità. Ecco, questa, il 28enne attaccante francese che il PSG ha prelevato nell’estate ’23 dal Barcellona per una cifra attorno ai 50 milioni di euro, dopo che i blaugrana, sei stagioni prima, fecero lo stesso con il Borussia Dortmund, pagandolo perà 105 milioni più bonus, all’epoca, il trasferimento più costoso della storia del club catalano e del calcio spagnolo, nonché il terzo più elevato di sempre.

Le premesse perché Dembélé diventasse uno dei più forti (se non il più forte) c’erano tutte quindi. Invece, la scalata per arrivare al top si è fermata presto, prima di riaccendersi, con un poderoso strappo, guidato in panchina da Luis Enrique, che l’ha ritrasformato, in toto.

Trentatre gol in 49 partite: la stagione monstre di Dembélé

Dembélé is back, come oggi usa tanto dire in giro per il mondo. E i numeri lo confermano: 33 reti in 49 partite, tra campionato e coppe, conditi da un triplete storico in salsa parigina. Per la stella della Normandia, questa, è stata la stagione del rilancio.

E la Uefa glielo ha riconosciuto, premiandolo come miglior giocatore della Champions League 24/25.

Il Gruppo degli Osservatori Tecnici UEFA ha nominato il calciatore del Paris Saint-Germain, Ousmane Dembélé, Giocatore della Stagione della UEFA Champions League 2024/25.

“Oltre agli otto gol fatti, Dembélé ha assunto anche il ruolo di leader all’interno del Paris Saint-Germain, come abbiamo visto nella finale, dove si è distinto per il grande impegno a tutto campo e il pressing offensivo”, ha spiegato il Gruppo degli Osservatori Tecnici UEFA. “Inoltre, partita dopo partita, ha messo in difficoltà gli avversari con i suoi movimenti intelligenti, abbassandosi per garantire alla sua squadra la superiorità numerica a centrocampo dando respiro alla manovra”. (Fonte: sito Uefa)

Solo in Champions, 15 presenze e otto centri, tutti quanti decisivi. Tra le “vittime” dell’attaccante dei ‘Blues’ e del Paris ci sono anche Arsenal, Liverpool e Manchester City. Un’annata da urlo, con ciliegina pregiatissima su una torta preparata e ultimata con cura a Monaco di Baviera, con una doppietta da sogno contro l’Inter in una finale esagerata, sportivamente parlando, per il PSG.

Dembélé: “E’ tutto fantastico”

Felice, entusiasta, quasi incredulo Dembélé, che questo momento l’ha aspettato a lungo, non senza soffrire. Ma adesso se lo gode appieno, da vincitore.

“Da quando ero un bambino, da quando ho iniziato a giocare a calcio, il mio sogno era quello di giocare la Champions League”, ha detto. “È stato incredibile raggiungere la finale ed è ancora più incredibile vincerla. È una sensazione inspiegabile. Sono orgoglioso del percorso che abbiamo fatto e di tutto ciò che ho fatto nel corso della mia carriera per raggiungere questo risultato. È tutto fantastico”. (Fonte: sito Uefa)

E nel mirino di Ousmane, ora, c’è il Pallone d’Oro 2025.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi
Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia