Le Stelle

Juve, ecco chi è Danso: il roccioso centrale giramondo

La Juve si avvicina a Kevin Danso del Lens, un roccioso centrale giramondo pronto a ereditare il posto lasciato libero da Bremer

La Juve si avvicina a Kevin Danso del Lens, un roccioso centrale giramondo pronto a ereditare il posto lasciato libero da Bremer

La Juve sta chiudendo anche il colpo in difesa. Dopo aver acquistato Kolo Muani dal Psg, Renato Veiga dal Chelsea e Alberto Costa dal Vitoria Guimares, il mercato della Vecchia Signora non si ferma e porta a Torino un nuovo rinforzo per la difesa di Thiago Motta, orfana di Bremer, ma anche della cessione di Danilo, tornato in Brasile, e dell’infortunio di Kalulu. Nelle ultime ore, infatti, la Juventus sarebbe riuscita a trovare l’accordo anche con il Lens per il trasferimento di Kevin Danso in prestito secco, ma oneroso a circa 2,5 milioni di euro, più 1,5 milioni di bonus, legati al raggiungimento di alcuni obiettivi, tra i quali anche alcuni legati alle presenze. Un acquisto che andrà definito nelle prossime ore, prima del suo arrivo a Torino, a meno di clamorosi rilanci del Rennes, squadra ancora interessata al giocatore.

Un difensore giramondo

Di nazionalità austriaca, Kevin Danso a 26 anni ha già girato tre dei top cinque campionati europei. Tra Southampton, Augusta, Fortuna Dusseldorf e Lens ha raccolto un’esperienza internazionale invidiabile, alla quale si aggiungono le 24 presente con la Nazionale austriaca, delle quali tre nelle Europeo del 2024. Un bagaglio non indifferente, che gli ha permesso di crescere continuamente e prepararlo al tanto atteso salto di qualità che, finalmente, potrebbe arrivare nel pieno della sua carriera. Un suo approdo in Serie A, infatti, gli consentirebbe di spuntare dalla lista anche la Serie A, con la Liga che resterebbe l’unico campionato – tra i migliori d’Europa – in cui, per il momento non ha ancora giocato.

Caratteristiche tecniche

Ad aver attirato le attenzioni di Giuntoli e della dirigenza della Juventus, però, non è solo la sua esperienza. Nel corso di questi anni, infatti, Kevin Danso si è messo in mostra soprattutto per le sue caratteristiche fisiche e atletiche, che non sono passate inosservate alla Continassa. La sua fisicità lo ha reso spesso un grosso fraintendimento anche agli occhi dei più grandi esperti di calcio. Strutturato, imponente, è spesso stato descritto come un duro centrale difensivo, quando i suoi numeri e le sue prestazioni parlano di tutt’altro. Danso, infatti, è un difensore spesso proiettato alla fase offensiva. Forse non ha i piedi per essere un primo regista, ma la sua tendenza ad andare in verticale lo rende un attaccante, o un centrocampista, in più. Un giocatore in grado di dare il proprio contributo all’attacco, ma anche di offrire garanzie difensive che vanno oltre l’irruenza fisica, anzi. Il centrale austriaco, infatti, è dotato anche di un grande senso della lettura e della marcatura, il che lo rende importante negli anticipi e nelle ripartenze rapide, lavoro nel quale, questo sì, il suo fisico strutturato lo agevola e non poco.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita