Le Stelle 9 gennaio

Como, Fabregas si gode Nico Paz: un talento destinato a far storia

Nico Paz si candida per essere uno dei giovani più talentuosi del calcio spagnolo, i suoi numeri in Serie A sono da vero talento

Nico Paz si candida per essere uno dei giovani più talentuosi del calcio spagnolo, i suoi numeri in Serie A sono da vero talento

C’è una stella che sta illuminando il calcio italiano, un talento puro e cristallino arrivato neanche troppo nell’ombra, ma che sicuramente sta rispettando le altissime aspettative sul suo conto, forse andando anche oltre. In estate il Como ci ha visto lungo, come ha dimostrato di saper fare negli ultimi anni, ha confermato la capacità di saper puntare sugli uomini giusti e in una rosa che ha come protagonisti Sergi Roberto, Alberto Moreno, Patrick Cutrone e molti altri, a emergere è il baby campioncino chiamato: Nico Paz. La gestione di Fabregas è stata incredibile. Lo ha voluto fortemente dal Real Madrid, squadra con cui l’anno scorso aveva trovato la sua prima rete nel grande calcio segnando al Napoli in Champions League, e ora gli sta consentendo di esprimersi al massimo delle sue potenzialità.

Un talento cristallino

Da centrocampista talentuoso qual era, Fabregas ha saputo valorizzare le qualità di Nico Paz, mettendolo sulla trequarti, rendendolo il calciatore centrale di una rosa talentuosa e dall’altissimo tasso tecnico. Dribbling, conclusione, visione straordinaria. Numeri incredibili per un classe 2004 che non ha pagato lo scotto della Serie A ma che, anzi con la sua grande personalità è riuscito a diventare protagonista di una formazione che sta risalendo la classifica, uscendo dalla pericolosissima zona retrocessione. Sono 17 le partite giocate, 3 i gol segnati e 4 gli assist serviti per i compagni.

La benedizione di Ancelotti

 L’ultima partita contro il Lecce ne è la conferma. Il rigore sbagliato, poi il gol nel secondo tempo, dimostrando la sua capacità di andare oltre l’ostacolo, di ignorare il problema, ma di andare avanti segnando la strada di un predestinato, di cui un certo Carlo Ancelotti ha detto: «Nico Paz è un giocatore che seguiamo molto, è molto bravo, è un grande talento, quest’anno di formazione fuori dal Real gli fa molto bene. Crediamo sia un giocatore che possa essere il futuro del Real Madrid». E se lo dice Re Carlo…

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni