Le Stelle

Festa Di Maria, altro trionfo: arriva anche il primo titolo con il Rosario

Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale
Luigi Trapani Lombardo

Il Fideo esulta per la vittoria del campionato. Ennesimo successo in carriera, ma questo sembra davvero speciale

Il Rosario Central è ufficialmente campione d’Argentina. Lo ha deciso oggi La Liga Professionale argentina: “Nella riunione del Comitato Esecutivo della Liga Professional si è deciso, all’unanimità, di attribuire il titolo di ‘Campione di Lega’ alla squadra che ha totalizzato il maggior numero di punti nella Classifica Generale. Inoltre, per decisione del Comitato Esecutivo della LPF, si è stabilito che il Rosario Central venga proclamato campione di Lega di questa stagione 2025”.

Festa per Di Maria

Fa festa Angel Di Maria, che finalmente conquista il primo trofeo con il Rosario, il suo club d’infanzia. Nell’ultima estate, l’ex Juventus è tornato a casa sua, all’età di 37 anni, dopo 18 stagioni in giro per il mondo a conquistare trofei. E ora è riuscito a vincere il primo titolo con la squadra che ha sempre amato: “Una stella in più per il club. Sono molto contento. È il lavoro di tutto l’anno. La gente dev’essere molto felice”, ha detto il Fideo a TyC Sports. Poi, la gioia sui social: “La gloria non ha prezzo”.

Una carriera ricca di trionfi

Si tratta di un trofeo molto sentito ed emozionante per Di Maria, nonostante tutti i successi ottenuti in una carriera ricca di trionfi con i club più importanti al mondo. L’argentino ha vestito le maglie di Benfica, Real Madrid, Manchester United, PSG e Juventus e ha vinto tantissimo in Europa: ben ventotto titoli, tra cui una Champions League e una Supercoppa Europea. Inoltre, il Fideo è entrato nella storia del calcio argentino: è tra i principali protagonisti del trionfo al Mondiale in Qatar nel 2022 e del doppio successo in Copa América nel 2021 e nel 2024. Nonostante le tante vittorie e le grandi soddisfazioni ottenute in carriera, però, il primo titolo con il suo Rosario avrà sempre un’importanza molto speciale per Di Maria.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Coppa Davis 2025: la rivincita di Ferrer su Davidovich Fokina
La Spagna batte la Repubblica Ceca e conferma la bontà delle scelte di capitan Ferrer
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé sulla scia di Ronaldo e Messi: già raggiunta quota 400 gol in carriera
Numeri impressionanti, a 26 anni, per l’attaccante francese del Real Madrid, che punta i più grandi.
Le Stelle
Cobolli perfetto per la Coppa Davis: l’Italia sogna il tris
Flavio Cobolli ha il carattere giusto per trascinare l’Italia alla terza Insalatiera di fila
Le Stelle
Fiorentina-Juve, Kean cerca il riscatto: occasione contro il suo passato
L'attaccante della Viola ha segnato soli due gol in stagione e spera di poter ricominciare proprio contro la sua ex squadra
Le Stelle
Coppa Davis 2025: il cuore di Berrettini più forte del fisico
La stella di Berrettini non smette di brillare in Coppa Davis dove batte l’austriaco Rodionov
Le Stelle
Napoli, Lukaku torna in soccorso di Conte
Il rientro di Big Rom è vicino: possibile convocazione con la Roma e subito in lista Champions. Il club lo aspetta per risolvere la crisi offensiva
Le Stelle
Eterno LeBron James: come lui nessuno mai
LeBron James diventa il primo giocatore a disputare 23 stagioni nella NBA
Bonny
Le Stelle
Nessuno come Bonny: il migliore ‘ricambio’ della Serie A
L’attaccante ex Parma clamorosamente determinante per i risultati dell’Inter a suon di gol, assist e ottime prestazioni
Le Stelle
Alcaraz come Sinner: niente Coppa Davis e arrivederci al 2026
A causa di un infortunio Alcaraz salterà le Finals di Coppa Davis a Bologna
Le Stelle
Qualificazioni Mondiali, Haaland protagonista assoluto: numeri straordinari
Nessuno come il bomber del City che, a suon di gol, ha trascinato la Norvegia al Mondiale dopo un’assenza lunga 28 anni
Le Stelle
Sinner dà appuntamento al 2026: buon riposo guerriero
Stagione finita per Jannik Sinner dopo il trionfo alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Alcaraz cade in piedi a Torino ma il n. 1 è a rischio nel 2026
La sconfitta con Sinner alle ATP Finals complica i piani di Alcaraz per il 2026