Le Stelle 23 dicembre

Fiorentina, Kean vuole la doppia cifra: contro l’Udinese occasione ghiotta

La cura Palladino funziona, Kean oggi vuole arrivare in doppia cifra in campionato, c’è riuscito solo un’altra volta in carriera

La cura Palladino funziona, Kean oggi vuole arrivare in doppia cifra in campionato, c’è riuscito solo un’altra volta in carriera

Alle 18.30 sarà il turno di Fiorentina e Udinese, sfida valevole per la diciassettesima giornata di Serie A, occasione per la Viola di rispondere alle dirette concorrenti e di tornare alla vittoria dopo la brutta e inaspettata caduta contro il Bologna. Raffaele Palladino avrà caricato i suoi. La Viola, insieme alla Lazio, è la grande sorpresa di un campionato che oggi la vede in piena lotta per l’Europa con un occhio già verso la Champions League. È il merito di un lavoro mirato fatto quest’estate, quando la società ha salutato Vincenzo Italiano, andato al Bologna, aprendo un nuovo ciclo con l’ex tecnico del Monza. Palladino ha preso in mano la squadra, ha capito le esigenze dei calciatori, dove e come lavorare facendo anche marcia indietro su alcune scelte fatte, come quella della difesa a tre. Nel finale di mercato, dopo aver conquistato la qualificazione in Conference League, ha visto arrivare anche gli altri rinforzi, tra i quali Danilo Cataldi, Edoardo Bove, Yacine Adli e Robin Gosens, che si sono aggiunti a quelli già arrivati nelle settimane precedenti tra i quali Alberto Gudmundsson, Andrea Colpani, David De Gea, ma soprattutto Moise Kean: il grande e inaspettato rinforzo che oggi sta realmente facendo la differenza in casa Viola.

La Fiorentina punta su Kean, e fa bene!

Per una volta è la Fiorentina che acquista dalla Juve, nell’estate in cui Nico Gonzalez fa il percorso inverso, quello già fatto in passato da Vlahovic, Chiesa e Bernardeschi per citarne qualcuno. Per una volta a beneficiare di questo asse di mercato è la Viola che decide di chiamare a Torino per acquistare dalla Vecchia Signora un calciatore che era fuori da ogni piano di Thiago Motta e che sembrava non poter più dare chissà che cosa al calcio italiano. Una lettura, seppur comune, quanto mai sbagliata. Palladino lo ha chiesto, ci ha pensato lui a far fruttare le qualità nascoste di un giocatore che raramente si era espresso a questi livelli, che forse mai aveva mostrato tutte le sue capacità come sta facendo a Firenze quest’anno, dove si è riconquistato anche la convocazione in Nazionale. Né all’Hellas Verona, né all’Everton e tanto meno in bianconero aveva trovato il gol con tanta costanza e continuità, con l’anno al Psg al fianco di Mbappe e Neymar come unica eccezione in una carriera troppo discontinua per pensare che realmente quello visto a Parigi era un giocatore capace di raggiungere ancora la doppia cifra come sta per fare con la maglia della Fiorentina.

Kean, obiettivo doppia cifra

Sì, perché la sfida di questa sera contro l’Udinese è importante anche sotto questo aspetto per Moise Kean, al di là del piazzamento, della reazione e di ogni pensiero e obiettivo che si allarga dal singolo al collettivo. Kean oggi alle 18.30, vuole mettere la firma sulla sua rinascita, segnare contro i friulani e magari decidere la partita, tornando a raggiungere quota 10 gol in campionato a distanza di cinque stagioni dall’ultima volta. Era il 2020/2021, infatti, quando Moise Kean, con indosso la maglia del Psg, concluse l’anno con 13 gol realizzati. Da lì, non ci è più riuscito, rendendo la parentesi francese un caso isolato. Ancora una volta, e lo ribadiamo, il calcio punisce chi parla presto e con la cura Palladino, Moise Kean è pronto a toccare per la seconda volta in carriera questo straordinario traguardo. Oggi, al Franchi, l’occasione è ghiotta e forse come mai serviranno le sue capacità per sbarazzarsi di una pratica molto complicata. 

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni