Le Stelle 5 aprile

Giro delle Fiandre 2025: due stelle e otto big

In programma domenica 6 aprile, l'edizione numero 109 del Giro delle Fiandre si annuncia emozionante
Pasquale Cosco

In programma domenica 6 aprile, l’edizione numero 109 del Giro delle Fiandre si annuncia emozionante.

In molti pensano che il Giro delle Fiandre 2025 si risolverà in un duello tra il fenomeno olandese Matheu van der Poel, che il 22 marzo ha conquistato la Milano-Sanremo e insegue il quarto trionfo (sarebbe record) nella Ronde, e il campione del mondo Tadej Pogačar.

Ricordato che l’edizione numero 109 del Giro delle Fiandre va da Brugge a Oudenaarde, misura 268.9 km e presenta sette tratti in pavé e 16 muri, passiamo in rassegna i 10 uomini più attesi al via.

Le due stelle

Mathieu van der Poel (Alpecin-Deceuninck)
A caccia della quarta vittoria, rimarrebbe da solo in vetta all’albo d’oro, al Giro delle Fiandre, l’olandese ha già domato la Ronde nel 2020, nel 2022 e nel 2024.
Il portacolori dell’Alpecin Deceuninck nel 2025 su strada è arrivato primo all’Ename Samyn Classic, alla Milano-Sanremo e alla E3 Saxo Classic.

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG)
Il campione del Mondo insegue il secondo successo al Giro delle Fiandre dopo quella 2023.
Per lo sloveno, che nel 2025 ha già collezionato quattro affermazioni (compresa quella alla Strade Bianche), sarebbe l’ottavo trionfo in una Monumento.

Gli otto big

Mads Pedersen (Lidl-Trek)
Vincitore (dopo un’azione solitaria di 56 km) domenica scorsa della Gent-Wevelgem, il danese è già salito due volte sul podio alla Ronde: secondo nel 2018, terzo nel 2023.

Wout van Aert (Team Visma | Lease a Bike)
Sempre all’inseguimento del primo acuto del 2025, il belga, che mercoledì è arrivato secondo nella Dwars door Vlaanderen, vanta come miglior risultato nel Giro delle Fiandre la piazza d’onore del 2020.

Matteo Jorgenson (Team Visma | Lease a Bike)
Primo quest’anno alla Parigi-Nizza, lo statunitense al Giro delle Fiandre spera di migliorare il nono posto del 2023.

Filippo Ganna (INEOS Grenadiers)
Grande protagonista alla Tirreno-Adriatico, secondo alla Milano-Sanremo, terzo alla E3 Saxo Classic.
Per tornare a conquistare la Ronde, che ci manca dall’impresa di Alberto Bettiol nel 2019, l’Italia punta soprattutto sul piemontese.

Jasper Stuyven (Lidl-Trek)
Quinto alla E3 Saxo Classic, il belga vanta come miglior risultato alla Ronde il quarto posto del 2021, quando aveva appena trionfato alla Milano-Sanremo.

Neilson Powless (EF Education – EasyPost)
Quinto al Giro delle Fiandre nel 2023; primo mercoledì scorso alla Dwars door Vlaanderen.
Lo statunitense potrebbe essere l’outsider dell’edizione numero 109 della Ronde.

Stefan Küng (Groupama – FDJ)
Quinto nel 2022 e sesto l’anno dopo, l’elvetico spera di emulare il connazionale Fabian Cancellara, che il Giro delle Fiandre lo ha fatto suo tre volte.

Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels)
Secondo l’anno scorso, il veneto in questa prima parte del 2025 sta faticando ma l’aria delle Fiandre è magica: non si sa mai.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid