Gonzalo Garcia, Real Madrid
Le Stelle 3 luglio

Gonzalo Garcia, da promessa a eroe del Real Madrid

L’attaccante classe 2004 si sta prendendo la scena al Mondiale per Club: paragonato a Morientes e Raul, può diventare il nuovo idolo del Bernabeu
Vincenzo Lo Presti
Gonzalo Garcia, Real Madrid (Getty Images)

L’attaccante classe 2004 si sta prendendo la scena al Mondiale per Club: paragonato a Morientes e Raul, può diventare il nuovo idolo del Bernabeu

Gonzalo Garcia, Real Madrid
Gonzalo Garcia, Real Madrid (Getty Images)

C’è qualcosa di speciale quando un ragazzo cresciuto nella cantera del Real Madrid riesce a farsi largo tra i giganti. È una storia che sa di passione, di sacrificio e di sogni che prendono forma dentro un pallone. Gonzalo Garcia, attaccante classe 2004, è l’ultimo nome che sta facendo brillare gli occhi ai tifosi dei Blancos. Non è semplice emergere in un club dove ogni ruolo è occupato da stelle internazionali: quando hai compagni di reparto come Mbappé, Rodrygo ed Endrick, il rischio di restare nell’ombra è altissimo. Eppure Gonzalo, con la calma di chi sa aspettare e la fame di chi vuole spaccare il mondo, si è preso la sua occasione e l’ha sfruttata nel migliore dei modi.

Lo sliding doors di Gonzalo Garcia

Tutto è iniziato nella stagione 2024-25, quando, al Real Madrid Castilla, ha cominciato a segnare con una regolarità impressionante. Gol dopo gol, è diventato il capocannoniere della squadra. I tifosi delle giovanili già sussurravano il suo nome, ma nessuno si aspettava che nel giro di pochi mesi avrebbe lasciato il segno in prima squadra. E invece… A febbraio, in una partita di Coppa del Re contro il Leganes, entra negli ultimi minuti e segna il gol del 3-2 al 93′. Un lampo che fa esplodere il Bernabeu e manda in visibilio i tifosi. Da quel momento,Xabi Alonso – il nuovo allenatore delle Merengues – non ha più avuto dubbi: questo ragazzo merita spazio.

L’incredibile Mondiale per Club di Gonzalo Garcia

E il classe 2004 non ha atteso, si è preso la scena al Mondiale per Club mentre Mbappé era ai box per un attacco di gastroenterite acuta: tre gol in quattro gare, uno più pesante dell’altro, e tutti ai suoi piedi. Ha timbrato il cartellino all’esordio contro l’Al-Hilal di Simone Inzaghi, poi ancora contro il Salisburgo, e infine ha steso la Juventus con un colpo di testa da vero numero 9 che ha deciso l’ottavo di finale, regalando ai suoi i quarti contro il Borussia Dortmund. Ma Gonzalo Garcia non ha solo la ferocia e il fiuto del gol dei veri bomber, è molto, molto di più: nonostante la giovane età ha mostrato personalità, spirito di sacrificio, movimenti intelligenti e quella freddezza sottoporta che non si insegna. O ce l’hai, o non ce l’hai.

Gonzalo Garcia, presente e futuro del Real Madrid

Pedja Mijatović, al Real Madrid dal 1996 al 1999, lo ha accostato a Morientes per la forza fisica e il gioco aereo. Qualcuno invece vede in lui qualcosa di Raul: quella fame silenziosa, quella grinta da veterano. Paragoni pesanti, certo, ma non campati in aria. Gonzalo Garcia non è un giocatore appariscente, non cerca la giocata di tacco o il dribbling a tutti i costi. È concreto. Si muove bene, sa quando attaccare lo spazio, lavora per la squadra. E soprattutto segna, non proprio un dettaglio. Cosa gli riserverà il futuro non è dato saperlo, anche perché il Real Madrid è un club dove tutto cambia in fretta, dove un giorno sei l’eroe e il giorno dopo sei già in discussione. Ma se c’è una cosa che il classe 2004 ha dimostrato finora è di avere la testa giusta per restare con i piedi per terra. Lui non vuole solo esserci: vuole restare, lasciare il segno, e diventare il punto di riferimento offensivo della squadra. Insomma, forse è presto per dire che Gonzalo è il nuovo idolo del Bernabeu, ma una cosa è certa: il ragazzo ha tutto per diventarlo.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid