Le Stelle 8 maggio

Grant sconfitta, ma vincente: il motivo

Nonostante la beffarda sconfitta all’esordio a Roma la neo-azzurra ha più di un motivo per sorridere
Filippo Re

Nonostante la beffarda sconfitta all’esordio a Roma la neo-azzurra ha più di un motivo per sorridere.

Non aveva mai perso un incontro in carriera dopo aver avuto match-point a favore, ma Tyra Grant ha dovuto purtroppo vivere la sua prima volta all’esordio agli Internazionali d’Italia a Roma dove, in vantaggio per 5-3 40-15 nella frazione decisiva, è stata rimontata dalla qualificata croata Antonia Ruzic, arrendendosi con il punteggio di 3-6 6-3 7-5.

Il futuro è di Grant

La 17enne figlia dell’ex cestista statunitense Tyrone Grant può comunque essere molto soddisfatta della sua avventura al Foro Italico in cui è arrivata ad un punto dal successo contro una giocatrice vicina alla top 100 del ranking mondiale (Tyra è, invece, soltanto n. 335), dimostrando inoltre di poter reggere l’enorme popolarità piovutale addosso dopo la scelta di rappresentare l’Italia.

Considerato che fisico e colpi sono, già, più che promettenti, non saremmo sorpresi di vedere la nostra connazionale entrare presto tra le prime cento della classifica WTA perché il potenziale è davvero ottimo.

Tyra senza rimpianti

In conferenza stampa, l’azzurra mostra, inoltre, di avere l’approccio giusto verso questo sport: “I match point? Li rigiocherei con la stessa idea, forte e incrociato, magari sul secondo potevo provare una risposta stretta, ma è stata brava lei per come se li è giocati. Il pubblico ha aiutato davvero, ho sentito il sostegno, sono stati incredibili. Avrei voluto vincere, è stata una partita molto lottata con un buon livello di gioco da parte di entrambe. È la prima volta che perdo una partita non sfruttando un match point per cui non sono contentissima! Sicuramente devo migliorare il servizio, sono alta e gioco aggressiva per cui sarà il focus principale. Abbiamo lavorato molto sui colpi da fondo campo e sono molto contenta di come stanno funzionando”.

Il rendimento dell’azzurra nel 2025

Porto: semifinale

Porto 2: finale

Trnava: 1° turno qualificazioni

Porto 3: 2° turno

Miami: 1° turno

Bellinzona: semifinale

Madrid: 2° turno qualificazioni

Roma: 1° turno

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Leader De Ketelaere: è l’uomo chiave dell’Atalanta di Juric
Il belga cresce ancora: senza Lookman il suo ruolo diventa ancor più centrale, come confermano i numeri e le idee di un allenatore che riesce a esaltarlo
Nico Paz, Como
Le Stelle
Nico Paz si fa spazio tra i campioni: simbolo di speranza per la Serie A
Una giovane stella brilla nel vecchio firmamento della Serie A, tra leggende al tramonto c'è un giovane che si prende la scena
Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione