Le Stelle 19 novembre

Guendouzi e Rovella, orgoglio di Baroni: il duo che fa impazzire i laziali

Col duello in Italia - Francia hanno fatto tremare e poi sorridere i laziali, ora si riabbracceranno a Formello

Col duello in Italia – Francia hanno fatto tremare e poi sorridere i laziali, ora si riabbracceranno a Formello,

Italia – Francia è stata anche la partita di Rovella e Guendouzi. La coppia del centrocampo della Lazio è stata separata in occasione dell’ultima gara di Nations League e per la prima volta, da quando sono in biancoceleste, entrambi si sono ritrovati avversari e di certo non se le sono mandate a dire. 

Le immagini simbolo della partita

Tre le immagini che sono entrate negli occhi degli italiani e in particolare dei tifosi laziali: la prima del francese che accarezza l’azzurro, un gesto d’affetto, le altre due sono quelle delle legnate che l’ex Juventus ha rifilato a Guendouzi durante la partita. L’ultima è sfociata anche in un battibecco, “Dai Guendo” ha gridato Rovella incitando il “rivale” a rialzarsi per non perdere tempo. L’unico modo per fermare l’ex Marsiglia che, a petto in fuori, stava padroneggiando in campo. 

Il déjà vu alla Lazio del ‘74

Hanno tremato per un attimo a Formello e anche i supporter, ma si è trattato solo di sana e leale competizione. A tranquillizzare tutti ci hanno pensato i diretti interessati all’indomani dell’incontro. Il classe ’01 ha postato l’immagine simbolo della serata e il compagno l’ha ricondivisa aggiungendo un “My bro”. È stato un déjà vu per il popolo biancoceleste, per un attimo li ha riportati alla Lazio del ’74. Quelli sì che se li davano di santa ragione, sotto gli occhi di Maestrelli, nonostante fossero nella stessa squadra. Ma è stata senza dubbio la più bella della storia. 

L’orgoglio di Baroni

Che coppia! La Lazio si è riempita d’orgoglio, cresciuti con Sarri e ora è Baroni a goderseli. 35 milioni, in totale, ben spesi dalla società nell’estate della Champions. Hanno fatto un anno di rodaggio e ora viaggiano in tandem, anzi si può dire con certezza che sono diventati il segreto dell’orchestra del tecnico ex Verona. 

I numeri con le Nazionali

Promossi a pieni voti anche dai rispettivi ct, Deschamps e Spalletti, che non possono di certo ignorare i numeri toccati una volta schierati in campo. 11 km percorsi, 39 passaggi riusciti, 54 tocchi, 5 falli subiti per il classe ’99; 26 passaggi riusciti, 1 cross, 1 tackle, 3 palloni recuperati e un ingresso con personalità per Rovella. Il tutto avvenuto in soli 29’. 

Martina Barnabei

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo