Le Stelle

I 22 anni di Alcaraz: più maturo a 19

Pur avendo già raggiunto traguardi clamorosi l’iberico sembra che stia regredendo dal punto di vista caratteriale
Filippo Re

Pur avendo già raggiunto traguardi clamorosi l’iberico sembra che stia regredendo dal punto di vista caratteriale.

A soli 22 anni, compiuti il 5 maggio, Carlos Alcaraz ha già messo in bacheca ben quattro titoli dello Slam, tuttavia questo inizio di stagione ha fatto sorgere enormi dubbi sulla sua attitudine al lavoro.

Le critiche di Bautista Agut e Ferrero

Due connazionali, compreso addirittura il suo attuale allenatore, hanno infatti avuto da ridire sul suo approccio al tennis; il connazionale Roberto Bautista Agut è molto critico nei suoi confronti: “Non credo che Carlos potrà vincere un Grande Slam andando a letto alle 7 del mattino. Il tennis è duro, soprattutto a certi livelli, ora è ancora giovane, ma se vuole raggiungere i numeri dei Big Three deve giocare ad alto livello per 15 anni. Lo considero comunque intelligente e sono sicuro che gradualmente capirà cosa gli serve per raggiungere quel livello”.

Nella docuserie di Netflix dedicata al n. 3 della classifica ATP, lo stesso Juan Carlos Ferrero, coach di Carlitos, avanza dei grossi dubbi sul proprio pupillo: “Comincio a dubitare che Carlos possa diventare il miglior tennista della storia per il suo approccio al lavoro e al sacrificio: è così diverso da quello dei Big Three”.

Alcaraz sente la pressione

Le tante aspettative stanno incidendo sul rendimento dello spagnolo che, non a caso, ha confessato di sentire molta più pressione ora piuttosto che a 19 anni quando aveva meno da perdere, tuttavia riteniamo che Alcaraz ci stia mettendo del suo in questa fase della carriera in cui fatica a mantenere alta la concentrazione in ogni partita.

Va, però, sottolineato che in termini di successi il bilancio è ampiamente positivo con 18 titoli ATP messi in bacheca: soltanto sette giocatori nella storia hanno fatto meglio prima dei 22 anni con Bjorn Borg a 37, Jimmy Connors a quota 28, Rafa Nadal a 26, Boris Becker e John McEnroe a 24, Mats Wilander a 20 e Ivan Lendl a 19.

I 18 titoli ATP vinti da Carlitos

Umago 2021: Alcaraz b. Gasquet 6-2 6-2

Rio de Janeiro 2022: Alcaraz b. Schwartzman 6-4 6-2

Miami 2022: Alcaraz b. Ruud 7-5 6-4

Barcellona 2022: Alcaraz b. Carreno Busta 6-3 6-2

Madrid 2022: Alcaraz b. Zverev 6-3 6-1

US Open 2022: Alcaraz b. Ruud 6-4 2-6 7-6 (7-1) 6-3

Buenos Aires 2023: Alcaraz b. Norrie 6-3 7-5

Indian Wells 2023: Alcaraz b. Medvedev 6-3 6-2

Barcellona 2023: Alcaraz b. Tsitsipas 6-3 6-4

Madrid 2023: Alcaraz b. Struff 6-4 3-6 6-3

Londra 2023: Alcaraz b. De Minaur 6-4 6-4

Wimbledon 2023: Alcaraz b. Djokovic 1-6 7-6 (8-6) 6-1 3-6 6-4

Indian Wells 2024: Alcaraz b. Medvedev 7-6 (7-5) 6-1

Roland Garros 2024: Alcaraz b. Zverev 6-3 2-6 5-7 6-1 6-2

Wimbledon 2024: Alcaraz b. Djokovic 6-2 6-2 7-6 (7-4)

Pechino 2024: Alcaraz b. Sinner 6-7 (6-8) 6-4 7-6 (7-3)

Rotterdam 2025: Alcaraz b. De Minaur 6-4 3-6 6-2

Montecarlo 2025: Alcaraz b. Musetti 3-6 6-1 6-0

Filippo Re

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi