Le Stelle

Il 2026 sarà l’anno dell’esplosione di Cinà?

Il giovane palermitano si trova già a ridosso della top 200 della classifica ATP
Filippo Re

Il giovane palermitano si trova già a ridosso della top 200 della classifica ATP.

Federico Cinà (Getty Images)

Tra i tennisti italiani in rampa di lancio da tener d’occhio nel 2026 il più atteso è, senza dubbio, Federico Cinà.

Cinà ha un grande potenziale

Il 18enne siciliano ha chiuso l’anno al n. 234 della classifica ATP, ottenendo un paio di vittorie prestigiose all’esordio in due Masters 1000 a Miami contro Francisco Comesana e a Madrid opposto a Coleman Wang.

Il nostro connazionale ha sfruttato nel migliore dei modi le wild card che gli sono state concesse negli Stati Uniti e in Spagna, dimostrando di avere un elevato potenziale con la prospettiva di dare l’assalto alla top 100 del ranking mondiale già nel 2026.

Magari non ci troviamo di fronte all’erede di Jannik Sinner, tuttavia le basi del palermitano sono ottime e non escludiamo che possa ripercorrere le orme di Flavio Cobolli, capace di entrare tra i primi 20 in graduatoria quest’anno, oltre a trascinare insieme a Matteo Berrettini la nazionale italiana verso il terzo storico trionfo in Coppa Davis.

Coppa Davis 2025, le pagelle: Cobolli emoziona ma il migliore è Berrettini

Il rendimento di Cinà nel 2025 (32 vittorie/21 sconfitte)

Sharm Elsheikh: finale

Hersonissos: finale

Miami: 2° turno

Monza: 1° turno

Madrid: 2° turno

Roma: 1° turno

Torino: 1° turno

Tbilisi: finale

Bratislava: quarti

Modena: semifinale

Trieste: 2° turno

San Marino: 2° turno

Tampere: quarti

Grodzisk Mazowiecki: quarti

US Open: 2° turno qualificazioni

Manacor: 1° turno

Rennes: 2° turno

Mouilleron le Captif: 1° turno

Hersonissos: 1° turno

Bruxelles: 1° turno

Amburgo: finale

Helsinki: 1° turno

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Chi è Castiello, il baby del Milan Primavera che potrebbe strappare la convocazione con la Lazio
Il Milan è in emergenza in attacco e Castiello potrebbe strappare la seconda convocazione in prima squadra
Le Stelle
Zverev stakanovista: nessuno in campo più di Sascha nel 2025
Zverev è il tennista che ha trascorso più ore in campo in questa stagione nel circuito ATP
Le Stelle
Lautaro Martinez, a Madrid altra prova opaca: l’Inter rivuole il suo Toro
Dopo il derby, serata da dimenticare anche contro l'Atletico: ennesima sostituzione per scelta tecnica e reazione plateale
Le Stelle
Crisi Nardi: fuori dalla top 100 della classifica ATP
Dopo aver battuto a sorpresa Cobolli a Roma il 2025 di Nardi ha preso una bruttissima piega
Le Stelle
Bolelli portafortuna a 40 anni: il record di Simone
Simone Bolelli è l’unico tennista azzurro sempre presente nelle tre Coppe Davis vinte di fila dall’Italia
Le Stelle
La Juventus dipende totalmente da Yildiz: il turco è indispensabile
L'attaccante è stato autore di una prestazione superlativa contro il Bodo che ha permesso alla Juve di ribaltare e di portare i primi tre punti europei a casa
Le Stelle
Alcaraz pronto a illuminare il mese di dicembre
Carlos Alcaraz sarà in campo in due esibizioni negli Stati Uniti
Le Stelle
Volandri capitano coraggioso: il migliore di sempre è Filippo
Senza Sinner e Musetti capitan Volandri confeziona un vero e proprio capolavoro
Massimiliano Allegri
Le Stelle
Milan, Allegri quota 100 nella notte più importante
Il tecnico tocca i 100 successi con i rossoneri in tutte le competizioni proprio nel derby con l'Inter
Le Stelle
Cobolli porta l’Italia sul tetto del mondo per il 3° anno di fila
Flavio Cobolli regala la Coppa Davis all’Italia per il terzo anno consecutivo
Le Stelle
Roma, si è sbloccato Ferguson: digiuno interrotto contro la Cremonese
La Roma vince contro la Cremonese, si conferma in vetta alla classifica e lo fa grazie anche a un gol di Ferguson che ritrova la via della rete dopo un lunghissimo digiuno
Le Stelle
Berrettini torna grande in Coppa Davis: l’Italia ama Matteo
Berrettini chiude da imbattuto l’edizione 2025 della Coppa Davis grazie alla vittoria con Carreno Busta