Le Stelle 1 giugno

Il capolavoro di Luis Enrique: così ha reso grande il PSG

Una stagione semplicemente perfetta conclusa col secondo triplate della carriera: Luis Enrique ha riscritto la storia di un club
Iacopo Erba

Una stagione semplicemente perfetta conclusa col secondo triplate della carriera: Luis Enrique ha riscritto la storia di un club

Un altro capolavoro. Luis Enrique porta il PSG all’obiettivo che aveva sempre tanto inseguito ma che, per errori di vario genere, non era mai riuscito a raggiungere. La prima storica Champions del club parigino è arrivata anche e soprattutto grazie alle idee del condottiero spagnolo, entrato di diritto nell’Olimpi degli allenatori più influenti di sempre. Perché i campioni di Francia in carica erano diventati l’esempio lampante di come oltre a una possibilità di investimento praticamente infinita servissero anche le idee giuste per sfruttarla a dovere. E Lucho, ombre verticalizzeranno per eccellenza, ha aperto ai francesi la strada verso la gloria.

Giovani inarrestabili

Una squadra giovanissima, ma di smisurato talento. L’MVP della finale di Champions League Désiré Doué, che con una fantastica doppietta ha sotterrato le ambizioni dell’Inter, è la punta dell’iceberg di un processo che ha portato un club diventato nel tempo un’accozzaglia di campioni senza senso logico a diventare un’isola felice per futuri fuoriclasse. Merito della mano sapiente dell’allenatore spagnolo, ma anche di Luis Campo, artefice silenzioso di una struttura straordinaria con una visione calcistica illuminata.

Uno spogliatoio sacro

Ma Luis Enrique ha fatto un lavoro straordinario soprattutto nel creare quello che al PSG era sempre mancato: un gruppo forte, unito, coeso, che sapesse fare fronte comune e aiutarsi nei momenti di difficoltà. E lo ha fatto paradossalmente anche grazie all’addio di Mbappé, che lui stesso aveva individuato come il momento chiave per la svolta. “Senza di lui saremo più forti” aveva promesso. E così è stato. Nelle fasi finali della Champions il PSG è stata nettamente la squadra migliore sotto tutti i punti di vista, specialmente sul piano offensivo. E lo è stata perché più di ogni altra aveva una smisurata fiducia nei suoi messi. E se continuerà ad averla, resterà al top per tanto, tantissimo tempo.

Iacopo Erba

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato