Le Stelle 13 aprile

Il derby di Svilar: muro per la Roma e tabù per la Lazio 

Gran parte del merito della rimonta della Roma passa per i guantoni di Svilar, che contro la Lazio non ha ancora preso gol
Chiara Scatena

Gran parte del merito della rimonta della Roma passa per i guantoni di Svilar, che contro la Lazio non ha ancora preso gol

Mile Svilar è diventato un vero e proprio tabù per la Lazio, con due clean sheet consecutivi nel derby e l’obiettivo di centrare il terzo stasera alle 20.45. Se anche in questa occasione la Roma non subirà gol all’Olimpico, sarà la quarta stracittadina di fila senza reti subite, un risultato che non si vedeva dal 1960. Con le sue uscite sicure e interventi decisivi, Svilar ha confermato il suo valore, diventando una presenza inamovibile tra i pali della Roma.

Da riserva a titolare: il percorso di Svilar alla Roma

Svilar ha conquistato il posto da titolare grazie alla fiducia di Daniele De Rossi la scorsa stagione. Da titolare solo nelle Coppe e riserva in campionato con Mourinho, Svilar è diventato, con la consacrazione di De Rossi, il punto di riferimento della Roma. Per quanto riguarda i derby, come già accennato, il classe 1999 non ha mai subito gol dalla Lazio. L’ultimo gol dei biancocelesti nella stracittadina risale a gennaio 2024, in Coppa Italia, quando la porta era difesa da Rui Patricio. Da allora, si è innalzato il muro insormontabile dei giallorossi.

Futuro da fuoriclasse

Svilar è ora una delle certezze della Roma, contribuendo al rilancio della squadra in classifica e alla lotta per la Champions. Gran parte del merito della rimonta dalla zona retrocessione è anche del portiere, che in sei delle ultime otto partite di campionato non ha subito gol. Nonostante l’interesse di club come Manchester City e Chelsea, Svilar ha confermato di voler restare a Roma, dove si trova bene e si sente parte di un progetto. Il rinnovo del suo contratto, che scade nel 2027, è già in programma, ma il portiere è tranquillo e concentrato sul suo percorso.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato