Messi ha fatto guadagnare 23 milioni di euro al suo vicino
Le Stelle 13 giugno

Il Mondiale per Club delle stelle

Da Mbappè a Dembelè, fino ai veterani Messi e Cristiano Ronaldo. Il primo trofeo iridato a squadre promette scintille, per un mese di grandi firme sul campo del passato, del presente e del futuro
Giovanni Poggi

Da Mbappè a Dembelè, fino ai veterani Messi e Ramos. Il primo trofeo iridato a squadre promette scintille, per un mese di grandi firme sul campo del passato, del presente e del futuro

Messi ha fatto guadagnare 23 milioni di euro al suo vicino

Mondiale per Club uguale spettacolo garantito. Dal 15 giugno al 13 luglio negli States sarà battaglia, con la Fifa che si è divertita a mettere contro sul campo il meglio del calcio mondiale a livello di club, per una prima volta che resterà incisa nella storia e impressa nella testa dei milioni di appassionati di tutto il mondo.

Una competizione inedita per un mese di sfide che nessuno, ovviamente, vorrà perdere, nonostante la stanchezza e la mancanza di energie dopo un’annata per alcuni lunga e sfibrante. Ma al Mondiale per Club tutti quanti, nessuno escluso, vorranno essere protagonisti, forse per l’ultima volta, a suggellare una carriera ricca di successi. Ma quali sono le stelle del passato, presente e futuro, che vedremo sul campo a darsi battaglia per il trofeo?

Messi, Halaand, Mbappè e tantissimi altri

La “Pulga” sarà uno dei 24 campioni del mondo delle ultime quattro edizioni che si presenteranno ai blocchi di partenza, carico che non mai, pur consapevole di non poter sfidare il rivale di sempre CR7, fresco di successo in Nations League con il suo Portogallo.

Ad affiancare Messi nel parco di stelle d’America, i compagni di squadra Busquets, Suarez e Jordi Alba, che chissà potrebbero incrociarsi più avanti con il Paris campione d’Europa, di Gigio e Marquinhos, ma soprattutto del possibile pallone d’oro Dembelè, di Kvara e Douè.

E poi i veterani del Bayern, Muller, Neuer, Kane, Kimmich, per un ultimo tango da leggende, fino ad arrivare al City di Guardiola, Haaland, Rodri e Silva. Presente anche il Monterrey di Ramos, il Galaxy di Giroud e l’Al-Hilal di Koulibaly.

Infine il Real Madrid, senza Ancelotti ma con Mbappè, Bellingham e compagnia, più le “nostre”, Inter e Juventus, a sgomitare con forza, per prendersi la scena, in mezzo ad una lista infinita di leggende del nostro calcio.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato