Le Stelle

Il Mondiale per Club delle stelle

Da Mbappè a Dembelè, fino ai veterani Messi e Cristiano Ronaldo. Il primo trofeo iridato a squadre promette scintille, per un mese di grandi firme sul campo del passato, del presente e del futuro
Giovanni Poggi

Da Mbappè a Dembelè, fino ai veterani Messi e Ramos. Il primo trofeo iridato a squadre promette scintille, per un mese di grandi firme sul campo del passato, del presente e del futuro

Messi ha fatto guadagnare 23 milioni di euro al suo vicino

Mondiale per Club uguale spettacolo garantito. Dal 15 giugno al 13 luglio negli States sarà battaglia, con la Fifa che si è divertita a mettere contro sul campo il meglio del calcio mondiale a livello di club, per una prima volta che resterà incisa nella storia e impressa nella testa dei milioni di appassionati di tutto il mondo.

Una competizione inedita per un mese di sfide che nessuno, ovviamente, vorrà perdere, nonostante la stanchezza e la mancanza di energie dopo un’annata per alcuni lunga e sfibrante. Ma al Mondiale per Club tutti quanti, nessuno escluso, vorranno essere protagonisti, forse per l’ultima volta, a suggellare una carriera ricca di successi. Ma quali sono le stelle del passato, presente e futuro, che vedremo sul campo a darsi battaglia per il trofeo?

Messi, Halaand, Mbappè e tantissimi altri

La “Pulga” sarà uno dei 24 campioni del mondo delle ultime quattro edizioni che si presenteranno ai blocchi di partenza, carico che non mai, pur consapevole di non poter sfidare il rivale di sempre CR7, fresco di successo in Nations League con il suo Portogallo.

Ad affiancare Messi nel parco di stelle d’America, i compagni di squadra Busquets, Suarez e Jordi Alba, che chissà potrebbero incrociarsi più avanti con il Paris campione d’Europa, di Gigio e Marquinhos, ma soprattutto del possibile pallone d’oro Dembelè, di Kvara e Douè.

E poi i veterani del Bayern, Muller, Neuer, Kane, Kimmich, per un ultimo tango da leggende, fino ad arrivare al City di Guardiola, Haaland, Rodri e Silva. Presente anche il Monterrey di Ramos, il Galaxy di Giroud e l’Al-Hilal di Koulibaly.

Infine il Real Madrid, senza Ancelotti ma con Mbappè, Bellingham e compagnia, più le “nostre”, Inter e Juventus, a sgomitare con forza, per prendersi la scena, in mezzo ad una lista infinita di leggende del nostro calcio.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Ancora tabù per Alcaraz i tornei indoor: Parigi gli costerà il n. 1 a fine 2025?
Carlos Alcaraz non è decisamente il tennista più forte del mondo al coperto
Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis