Le Stelle 19 agosto

Il Napoli pensa a Vardy per sostituire Lukaku

Gli azzurri di Antonio Conte devono fare i conti con il grave infortunio rimediato da Big Rom: il ds Manna a caccia di un centravanti da affiancare a Lucca
Vincenzo Lo Presti

Gli azzurri di Antonio Conte devono fare i conti con il grave infortunio rimediato da Big Rom: il ds Manna a caccia di un centravanti da affiancare a Lucca

Il grave infortunio rimediato da Romelu Lukaku nell’amichevole di Castel di Sangro contro i greci dell’Olympics giovedì 14 agosto costringe il Napoli a tornare sul mercato. Big Rom, come sottolineato dai campioni d’Italia in una nota ufficiale, ha riportato una “lesione di alto grado del retto femorale della coscia sinistra” che lo terrà ai box per diversi mesi. I tempi di recupero varieranno in base alla decisione che il calciatore e la società prenderanno di concerto dopo il consulto medico. Ci sono due vie: da una parte la terapia conservativa e dall’altra l’operazione chirurgica. La prima, apparentemente meno drastica, nasconde un’insidia: ha bisogno di tempo per fare effetto e non garantisce completamente la risoluzione del problema; non escluderebbe cioè del tutto la necessità di un intervento in un secondo momento, con conseguente perdita di tempo ulteriore. Ecco perché, se l’intervento comporterebbe uno stop di 4-5 mesi (Lukaku di fatto tornerebbe non prima di gennaio 2026), la scelta della terapia conservativa potrebbe voler dire tempi di recupero che varierebbero dai 2 ai 7 mesi, nel caso in cui alla fine dovesse essere necessario operare.

Lukaku ai box: il Napoli ha bisogno di un attaccante

Considerando il fatto che gli azzurri saranno impegnati su quattro fronti (Serie A, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa italiana) e in estate sono partiti Giacomo Raspadori e Giovanni Simeone, andati rispettivamente all’Atletico Madrid e al Torino, non può bastare il solo Lorenzo Lucca, arrivato dall’Udinese in questa sessione di trasferimenti, per affronterà i prossimi mesi. Il classe 2000, infatti, è l’unica vera prima punta rimasta nella rosa di Antonio Conte, motivo per cui il direttore sportivo Giovanni Manna dovrà correre ai ripari e trovare una soluzione prima della chiusura del calciomercato, in Italia fissata per lunedì 1 settembre alle ore 20. Il tempo stringe e i campani cercano un’operazione low cost, magari in prestito.

Napoli, idea Vardy per l’attacco

Nella rosa dei possibili sostituti di Lukaku emergono diversi profili piuttosto interessanti: se Zirkzee, Dovbyk, Krstovic e Vlahovic convincono per la loro militanza in Serie A, Jean-Philippe Mateta del Crystal Palace ha caratteristiche molto simili al belga ma strapparlo al club inglese sarà piuttosto complesso. Il tabloid Daily Mail traccia però un’altra via che porta a Jamie Vardy, centravanti che compirà 39 anni il prossimo 11 gennaio e che dopo 13 stagioni indimenticabili al Leicester, con cui ha scritto una delle pagine più incredibili della storia recente del calcio vincendo la Premier League 2015-16, oggi è svincolato. I numeri parlano per lui e portarlo al Maradona potrebbe essere la mossa giusta per lenire le ferite procurate dal grave infortunio occorso a Romelu Lukaku.

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Fritz-Lehecka
I due numeri uno a confronto nell’intrigante sfida tra Stati Uniti e Repubblica Ceca
Analisi
Juve, Yildiz pronto al rinnovo: si ragiona su Vlahovic
Kenan Yildiz sarebbe sul punto di rinnovare con la Juventus fino al 2030: la dirigenza bianconero riflette se riprendere le trattative con Vlahovic
Analisi
Coppa Davis 2025, 13 settembre: preview Tsitsipas-Seyboth Wild
Il greco proverà a uscire dalla crisi in cui versa da mesi opposto al brasiliano Thiago Seyboth Wild in Coppa Davis
Analisi
Zaniolo, ultima chiamata: dopo Udine il baratro definitivo
Dai fasti alle tappe sprecate in Italia e all’estero: ora il talento fragile ha un'ultima occasione per dimostrare di non essere un bluff
Analisi
ATP Challenger Rennes, semifinale: preview Zahraj-Wawrinka
A 40 anni compiuti il tre volte vincitore di Slam non vuole smettere di stupire
Cristian Chivu
Analisi
Tudor e Chivu? Tanto uguali, quanto diversi: il derby d’Italia e della fiducia
Si assomigliano per storia e per attitudine, ma sono anche così lontani l'uno dall'altro: Chivu e Tudor si sfideranno in un attesissimo derby d'Italia che potrebbe decretare il loro destino
Analisi
Série A: preview Palmeiras-Internacional
Sabato notte a San Paolo si affrontano due squadre prestigiose
Analisi
Coppa Davis 2025, 2° turno: preview Carreno Busta-Rune
Occhi aperti per il danese opposto all’esperto spagnolo che l’ha sconfitto tre volte in quattro confronti diretti