Kephren Thuram
Le Stelle

Il Psg irrompe su Khéphren Thuram: la posizione della Juve

Le prestazioni offerte dal centrocampista figlio d'arte in stagione e al Mondiale per club non sono passate inosservate: tutti i dettagli
Giordano Grassi
Kephren Thuram

Le prestazioni offerte dal centrocampista figlio d’arte in stagione e al Mondiale per club non sono passate inosservate: tutti i dettagli

Kephren Thuram
Kephren Thuram

Dopo una stagione complicatissima e colma di cocenti delusioni, mitigate solo dal quarto posto e dalla discreta avventura nel Mondiale per club, seppur terminata agli ottavi di finale, tra le (pochissime) note liete in casa Juventus c’è certamente Khéphren Thuram, centrocampista figlio dell’altro ex bianconero Lilian e fratello dell’interista Marcus, protagonista di numerose brillanti prestazioni durante la sua prima annata a Torino.

I numeri di Thuram

Khéphren Thuram, con Thiago Motta prima e Igor Tudor poi, ha disputato in stagione la bellezza di 51 partite con la Juventus, con 5 gol (4 in campionato e uno in Coppa italia) e 8 assist (di cui 2 nelle sue 4 presenze al Mondiale per club). Numeri per nulla banali, specie per un centrocampista con spiccate skills di rottura e ripartenza.

La tentazione Psg

Cresciuto calcisticamente in Olympique de Neuilly, Boulogne-Billancourt e Monaco (con cui ha debuttato tra i professionisti esattamente come papà Lilian), Khéphren Thuram ha vestito la maglia del Nizza dal 2019 al 2024, collezionando 167 presenze (condite da 9 reti). La Juventus lo ha prelevato la scorsa estate dal club della Costa Azzurra per 20,6 milioni e dopo una sola stagione il valore del suo cartellino, almeno secondo il noto portale tedesco Transfermarkt, sarebbe ora di almeno 40. Una cifra importante, raddoppiata in undici mesi, ma che al tempo stesso non spaventa le società più facoltose del Vecchio Continente: su tutte, il Paris Saint-Germain di Luis Enrique, Campione di Francia (sia in Ligue 1, che in Coppa e Supercoppa), d’Europa e vice del mondo, alla ricerca di rinforzi a centrocampo. Appare, tuttavia, difficile immaginare che la Juventus – a meno di ‘ricatti’ da parte dell’entourage o di offerte davvero irrinunciabili – possa decidere di privarsi del calciatore con il quale, piuttosto, si stanno gettando le basi per un rinnovo del contratto con adeguamento salariale.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter