Le Stelle

Il ritorno alle origini di Marko Arnautovic

A 36 anni "Arna" saluta definitivamente la Serie A, dopo le stagioni vissute tra Bologna e Inter e dopo aver viaggiato il mondo, segnando tanto, ma senza mai trovare un posto dove restare, salvo rare eccezioni
Giovanni Poggi

A 36 anni “Arna” saluta definitivamente la Serie A, dopo le stagioni vissute tra Bologna e Inter e dopo aver viaggiato il mondo, segnando tanto, ma senza mai trovare un posto dove restare, salvo rare eccezioni

C’eravamo tanto amati. Ma forse, in realtà, nemmeno così tanto, salvo rari casi. Marko Arnautovic ha sempre avuto la necessità, trascorso un pò di tempo nello stesso ambiente e con gli stessi compagni, di cambiare aria, di mettersi in gioco altrove.

La sua carriera parla chiaro: fatta eccezione per quelle 4 stagioni allo Stoke, dal 2013 al 2017, l’attaccante austriaco non è rimasto mediamente più di due anni nello stesso club, viaggiando in lungo e in largo per il mondo: Austria, Olanda, Germania, Inghilterra, Cina e Italia. E ora Serbia, alla Stella Rossa.

Un ritorno alle origini per lui, nato a Vienna da mamma austriaca e papà serbo. Con la Crvena zvezda, “Arna” ha firmato un biennale, fino al 2027, quello che potrebbe essere l’ultimo contratto oneroso della sua carriera.

Addio all’Italia, ma forse non alla Champions

Addio Serie A dunque per Arnautovic, dopo 184 partite e 43 gol, di cui 25 con il Bologna e 14 con l’Inter, anche se coi nerazzurri, va detto, sarebbero potuti essere qualcuno di più. Della sua seconda esperienza milanese, infatti – la prima nella stagione del “Triplete” con Mou in panca -, all’austriaco viene contestato il fatto di essere stato incostante e poco cinico sotto porta.

Anche per questo la società non è mai stata propensa al rinnovo, e non soltanto per un discorso legato all’età. Rimasto svincolato, il classe ’89, simbolo della Nazionale austriaca, ha così firmato con la Stella Rossa, pronto per una nuova stimolante avventura, proprio come quelle che piacciono a lui.

Il tutto, a poche settimane dal doppio impegno per il terzo turno di qualificazione di Champions League, che vedrà il club serbo sfidare una tra Lech Poznan e Breidablik, per poter accedere ai playoff. Chissà quindi che lui e l’Inter non possano tornare ad incrociarsi, questa volta da avversari.

Intanto a Belgrado, sponda biancorossa, la voglia di vederlo all’opera è tanta. Non resta che aspettare ancora poche settimane, prima di vedere i primi gol di Marko Arnautovic nel nuovo ed ennesimo campionato disputato nella sua lunga carriera.

Il club, intanto, lo ha accolto così, con questo comunicato: “Marko Arnautovic è un nuovo giocatore della Stella Rossa. La società è lieta che il nazionale austriaco entri a far parte della nostra famiglia. Ha firmato un contratto fino al 2027 e vestirà la maglia numero 89. L’arrivo di Arnautovic è un chiaro segno dell’ambizione della Stella Rossa per la prossima stagione. La sua esperienza ai più alti livelli in ambito europeo e la sua mentalità vincente contribuiranno a rendere ancora più forte la nostra identità in campo”.

Giovanni Poggi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Milan, Leao c’è: con lui a San Siro si vince sempre
Allegri sorride, il portoghese ha recuperato dal problema fisico e ci sarà contro la Roma. E in casa…
Le Stelle
Wembanyama fa già la storia per i San Antonio Spurs
Il giovane talento francese permette alla squadra texana di stabilire un record franchigia in avvio di regular season
Le Stelle
Leao ce la fa: ci sarà con la Roma, con un occhio al rinnovo
Il portoghese torna in gruppo: Allegri sorride ed è pronto a lanciarlo titolare. Intanto, si comincia senza fretta a ragionare sul prolungamento del contratto
Kylian Mbappé
Le Stelle
Mbappé riceve la Scarpa d’Oro: i numeri del primo grande successo
Kylian Mbappé ha vinto la sua prima Scarpa d'Oro, i suoi numeri sono straordinari, ma non sono i migliori
Le Stelle
Mo Salah continua a brillare, nonostante il momento no del Liverpool
I numeri infatti non mentono e piazzano l'egiziano - una delle poche note liete di questo inizio deludente di stagione dalle parti di Anfield - vicinissimo alla leggenda inglese Rooney. Salah è lì ad un passo
Le Stelle
La Juve torna alla vittoria e si gode un Yildiz da record
Forte e promettente, presente e futuro 10 juventino, e chissà che con Spalletti al timone Yildiz non possa migliorare sempre più, e diventare sempre più il punto di riferimento offensivo dei bianconeri
Le Stelle
Shelton alle ATP Finals 2025: sarà lui la mina vagante a Torino?
Shelton si qualifica per la prima volta per le ATP Finals di Torino al termine di una stagione sorprendente
Hakan Calhanoglu, Inter
Analisi
Calhanoglu formato deluxe: è lui il capocannoniere dell’Inter
Con la doppietta alla Fiorentina, sua “vittima” preferita, il turco sale a quota cinque centri in campionato e aggancia Orsolini in vetta alla classifica dei bomber della Serie A
Le Stelle
Milan, fiducia a tempo per Gimenez. Allegri lo difende ma i numeri non mentono
L’attaccante messicano non ha ancora segnato un gol in campionato quest’anno con il Milan: gennaio momento chiave 
Le Stelle
Lookman si riprende l’Atalanta: pace fatta con i tifosi
Finito nel mirino della critica in estate, l’attaccante nigeriano è tornato al gol contro il Milan interrompendo un digiuno che durava da oltre cinque mesi
Le Stelle
Real Madrid, Vinicius è un caso: il nervosismo di chi non è più indispensabile
C’è un problema Vinicius in casa Real Madrid: il calciatore brasiliano non ha trovato il feeling con Xabi Alonso, che non lo considera intoccabile
Le Stelle
Napoli corsaro a Lecce grazie a “Vanja para-rigori”
In estate Conte ha fatto carte false per portarlo a Napoli e adesso se lo gode a fondo, assieme ad un gruppo ritrovato, dopo 6 punti raccolti in pochi giorni