Le Stelle 19 gennaio

Il ritorno di Dele Alli: con il Como per ritrovare se stesso

Il calciatore inglese torna dopo un’assenza di quasi due anni: la chance con Fabregas
Roberto Bozzo

Il calciatore inglese torna dopo un’assenza di quasi due anni: la chance con Fabregas

Torna a giocare Dele Alli. Dopo due anni di stop, il calciatore inglese è pronto a dare il via alla seconda parte della sua vita calcistica. E per ripartire ha scelto la cornice del lago, Como, agli ordini Cesc Fabregas e con una società che sogna in grande. A soli 28 anni del resto l’ex Tottenham non ha alcuna voglia di alzare bandiera bianca.

La strada per la firma

Il primo segnale era arrivato già prima di Natale, quando proprio Fabregas aveva dato l’ok alla richiesta del club stesso di far allenare con la squadra Dele Alli. L’obiettivo del calciatore inglese era ritrovare una forma fisica accettabile per poter tornare nel calcio che conta e, allora, puntuale il 26 dicembre l’ex Tottenham si è presentato al centro sportivo del Como per dare il via al suo provino. Poi, un segnale incoraggiante era arrivato subito dopo capodanno, quando Fabregas aveva deciso di portare il calciatore con la squadra a Marbella, dove il Como ha vissuto un mini ritiro non potendo giocare in Serie A visto l’impegno in Supercoppa del Milan. E ora la notizia che sancisce il ritorno definitivo: nei prossimi giorni l’inglese firmerà un contratto fino al 2026 con opzione per un’altra stagione legata alle presenze.

Infanzia difficile e carriera tormentata

Non è una strada semplicissima quella percorsa da Dele Alli. Cresciuto in una famiglia segnata da forte dipendenza dall’alcol, vittima di un abuso ad appena sei anni e in strada a spacciare appena due anni dopo. Quindi una parentesi in Nigeria col padre prima di tornare in Inghilterra con una famiglia adottiva e in contemporanea l’occasione della vita col l’MK Dons, club in cui debutta nel 2012 in terza serie. Quindi l’arrivo del Tottenham, la squadra che lo innalza al top del calcio inglese per oltre sei stagioni, e la convocazione in nazionale. Allo stesso tempo però i fantasmi del passato, con le difficoltà psicologiche appesantite da quelle fisiche: tanti gli infortuni, ultimo quello che di fatto lo tiene lontano dai campi da ormai due anni. E ora la chance della rinascita con il Como.

Il nuovo Dele Alli

L’ultima gara giocata risale al 26 febbraio 2023, un tempo da subentrato contro l’Antalyaspor. Da allora il calvario dell’operazione e quello che quasi sembrava un addio al calcio: pochi i club pronti a puntare su un talento cristallino massacrato però dalla realtà. Ha deciso di crederci però il Como, pronto a dare un’occasione a Dele Alli. Che, con la sua esperienza, sarà sia d’aiuto per svezzare i tanti giovani alla corte di Fabregas che – si spera – per aiutare i lombardi a risalire le gerarchie della Serie A.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale