Le Stelle 28 luglio

Inter, Calha e Lauti hanno fatto pace: ora si riparte da loro

Pace è stata fatta, ora è il tempo di ripartire: Calhanoglu e Lautaro saranno i punti di riferimento della nuova Inter di Chivu
Niccolò Di Leo

Pace è stata fatta, ora è il tempo di ripartire: Calhanoglu e Lautaro saranno i punti di riferimento della nuova Inter di Chivu

E pace sia. Finalmente. In casa Inter si torna a respirare un’aria pulita e serena e a testimoniarlo è l’ultima foto che circola in casa nerazzurra. Il capitano Lautaro Martinez ritrova Hakan Calhanoglu, dopo le dichiarazioni rilasciate nel corso del Mondiale per Club e che avevano portato a uno scontro tra il centrocampista e l’attaccante. Scontro, a distanza, che aveva chiamato in causa anche la moglie del turco, la prima a intervenire nella vicenda e forse a gettare benzina sul fuoco.

Pace è fatta

Tutto è bene quel che finisce bene, vien da dire oggi. Ed effettivamente è davvero così. La foto pubblicata che li ritrae uno di fianco all’altro, abbracciati, è la conferma delle parole pronunciate dall’ex Bayer Leverkusen al momento del suo rientro ad Appiano Gentile: “Ho già parlato con Lautaro, non c’è nessun problema” aveva detto, prima di caricare l’ambiente con un: “Speriamo di puntare a vincere tutto anche quest’anno”.

Si riparte da Calha

E per vincere l’Inter avrà bisogno di lui. Questo è indiscutibile. La nuova squadra di Cristian Chivu ripartirà dai giovani, ma anche dalle certezze degli ultimi anni che gli hanno permesso di arrivare a vincere uno Scudetto e ottenere due qualificazioni di Champions. Serviranno i gol di Lautaro, la sua leadership, ma anche la visione, i tempi e tutto ciò che Hakan Calhanoglu sarà in grado di dare. Le sue qualità sono indiscusse. La sua personalità anche. Da tempo è diventato un punto di riferimento dell’Inter di Inzaghi, dovrà esserlo anche in quella di Chivu: un esempio per i giovani e non solo. Un idolo per i tifosi e per tutto quell’ambiente nerazzurro.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato