Inter, che fine ha fatto Diouf? Un mistero da 25 milioni di euro
Acquistato in estate dal Lens, il centrocampista franco-senegalese è il meno utilizzato nella rosa di Chivu: solo 26 minuti nei quali è però apparso impacciato e distratto

Con appena 26 minuti collezionati fin qui in stagione, Andy Diouf è il calciatore della rosa dell’Inter fin qui meno utilizzato da Cristian Chivu. Nonostante i tanti impegni, anche ravvicinati, dei nerazzurri, il centrocampista franco-senegalese ha trovato pochissimo spazio. Il tecnico romeno lo ha centellinato, ma anche quando lo ha chiamato in causa non ha ricevuto le risposte che sperava.
Inter, Diouf è un oggetto misterioso
Il classe 2003 ha giocato 11 minuti nel debutto stagionale contro il Torino e 15 alla sesta giornata contro la Cremonese. Nonostante l’allenatore lo abbia inserito quando la squadra aveva già raggiunto il risultato, 5-0 contro i granata e 4-0 contro i grigiorossi, l’ex Lens è sembrato impacciato, impaurito, leggero e ancora peggio distratto. Contro la formazione di Marco Baroni subito due errori da matita rossa, situazione che non è migliorata un mese e mezzo dopo. Insomma, fino a ora Diouf è stato un vero e proprio oggetto misterioso dato che non può ancora essere considerato un flop visto il pochissimo minutaggio che gli è stato riservato. Tra gli acquisti della sessione estiva, però, di certo è quello che ha deluso di più le aspettative.
Inter, quanto ti costa Diouf
Saltata la trattativa con la Roma per Manu Koné, il direttore sportivo Piero Ausilio è andato sul franco-senegalese che, però, fin qui è sembrato un vero e proprio corpo estraneo. Anche se inserito in momenti in cui la partita era già ampiamente chiusa, il classe 2003 ha fornito solo risposte negative. Sarà stato il timore di giocare a San Siro, che spesso rischia di intimidire i calciatori sprovvisti di grande personalità, ma Diouf non sta di certo ripagando l’Inter dell’investimento. I nerazzurri hanno sborsato 20 milioni più 5 di bonus per strapparlo al Lens mentre al giocatore hanno fatto firmare un quinquennale a 2 milioni a stagione.
Inter, cosa fare con Diouf
Visto il costo complessivo dell’operazione, dunque, la società potrebbe decidere di mandarlo via in prestito a gennaio. Una soluzione che farebbe contenti tutti: in primis il calciatore che eviterebbe così di trascorrere una stagione in panchina e potrebbe scrollarsi di dosso la timidezza che ha caratterizzato i suoi primi sei mesi a Milano, in secondo luogo l’Inter, che libererebbe così un posto in mediana in vista di un investimento, magari low cost.