Le Stelle 11 gennaio

Inter, l’ultima idea di Marotta: testare Francesco Pio Esposito al Mondiale per club

Attualmente in prestito in Serie B allo Spezia, il più giovane dei tre fratelli di Castellammare di Stabia avrà l’opportunità di conquistare la fiducia di Simone Inzaghi durante la prossima estate
Luigi Indaco

Attualmente in prestito in Serie B allo Spezia, il più giovane dei tre fratelli di Castellammare di Stabia avrà l’opportunità di conquistare la fiducia di Simone Inzaghi durante la prossima estate

Dopo una stagione e mezza trascorsa in prestito allo Spezia, il talento della Nazionale italiana Under 21 Francesco Pio Esposito, la prossima estate, avrà un’opportunità nella prima squadra dell’Inter allenata da Simone Inzaghi nel Mondiale per club. Sarebbe questa, al momento, l’idea del tecnico piacentino e della dirigenza nerazzurra, in primis del presidente e amministratore delegato Giuseppe Marotta, al fine di testare da vicino la crescita del ragazzo.

Chi è Francesco Pio Esposito

Il più piccolo dei tre fratelli Esposito – Salvatore gioca con lui allo Spezia, mentre Sebastiano è anch’egli di proprietà dell’Inter, ma in prestito all’Empoli – Francesco Pio è nato a Castellammare di Stabia il 28 giugno 2005 ed è un attaccante di 190 centimetri, pertanto molto fisico e abile nel gioco aereo, ma dotato anche di una spiccata visione di gioco e di un’ottima tecnica di base. In azzurro ha compiuto tutta la trafila nelle selezioni giovanili, dall’Under 17 all’Under 21, passando per l’Under 18, l’Under 19 (con cui si è laureato Campione d’Europa a Malta nel 2023) e l’Under 20 (argento ai Mondiali in Argentina nel medesimo anno).

La carriera

Francesco Pio Esposito ha mosso i primi passi nelle giovanili del Brescia insieme ai fratelli Sebastiano e Salvatore, che ha seguito poi all’Inter nel 2014. Dopo 21 gol con la formazione nerazzurra Under 17, 2 in U18 e 15 in Primavera (più uno in Youth League), ha avuto l’opportunità di misurarsi – appena 18enne – con un campionato difficile come la Serie B con la maglia dello Spezia. Tre reti in 38 presenze al primo anno (oltre ad una in Coppa Italia), in questo primo scorcio di stagione ne ha già messe a segno 9 (con un assist) in 18 apparizioni in cadetteria e una nella seconda competizione nazionale. Altri sei mesi per proseguire la propria crescita, poi, a giugno, in un reparto che potrebbe perdere Arnautovic e Correa, avrà l’opportunità di far vedere le proprie qualità e, chissà, guadagnarsi la conferma nel reparto offensivo meneghino per la stagione 2025-26.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni