Le Stelle 26 aprile

Inter-Roma: Frattesi titolare tra passato, presente e futuro

Davide Frattesi partirà dal 1' contro la squadra che lo ha cresciuto e che sta tentando di riportarlo a casa da tempo: un legame, quello con i giallorossi, che non si è mai spento
Chiara Scatena

Davide Frattesi partirà dal 1′ contro la squadra che lo ha cresciuto e che sta tentando di riportarlo a casa da tempo: un legame, quello con i giallorossi, che non si è mai spento

Davide Frattesi sarà titolare contro la Roma e lo ha intuito una settimana fa, quando Mkhitaryan, in diffida, è stato ammonito contro il Torino. Una coincidenza che lo mette di fronte a una partita speciale: per lui la Roma non è un’avversaria qualunque. Cresciuto nel settore giovanile giallorosso, Frattesi ha lasciato Trigoria giovanissimo, senza riuscire a esordire in prima squadra, nell’ambito dell’operazione che portò Defrel nella capitale. Un addio che la Roma ha poi rimpianto e che ha provato a cancellare con vari tentativi di riacquisto negli anni successivi.

Il mancato ritorno a Roma

Il legame con la Roma, infatti, non si è mai spento. Anche nell’ultima finestra di mercato il club giallorosso ha provato a riportarlo a casa, come confermato dal ds Florent Ghisolfi, che parlava di trattative avviate con il giocatore, il suo entourage e l’Inter. Frattesi stesso, ai tempi del Sassuolo, non aveva nascosto la delusione per un ritorno mai realizzato: “Sognavo di tornare a Roma e ci sono rimasto male”. Quando nell’estate 2023 è approdato all’Inter, il centrocampista era corteggiato da molte big italiane, ma il richiamo della sua città è rimasto sempre forte.

Poco spazio, ma Frattesi imprescindibile

Il bilancio della sua stagione, però, è stato più complicato di quanto si aspettasse. Frattesi ha faticato a trovare spazio, chiuso da Mkhitaryan, Barella e Calhanoglu, e relegato al ruolo di rincalzo di lusso. Alcuni problemi fisici e le voci di mercato tra gennaio e febbraio hanno rallentato la sua crescita e impedito il suo impiego costante. Nonostante questo, il centrocampista chiuderà comunque vicino ai 2000 minuti giocati ed è stato autore di gol pesantissimi, anche se il grande salto tra i titolari è rimasto un obiettivo ancora da raggiungere.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato