Le Stelle 6 aprile

Inter, Thuram torna al gol: contro il Parma nuovo record personale

L’attaccante francese, a secco in Serie A dalla sfida contro l’Empoli del 19 gennaio, raggiunge quota 14 centri in campionato
Vincenzo Lo Presti


L’attaccante francese, a secco in Serie A dalla sfida contro l’Empoli del 19 gennaio, raggiunge quota 14 centri in campionato

Marcus Thuram torna al gol in Serie A. L’attaccante nerazzurro interrompe un digiuno che in campionato durava dalla sfida del 19 gennaio contro l’Empoli (in mezzo le due marcature tra andata e ritorno negli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord) mettendo a referto il momentaneo 2-0 dell’Inter nel 2-2 del Tardini contro il Parma.

Thuram, partenza super poi…

Condizionato da una forma fisica deficitaria, il classe ’97 sta vivendo una fase di flessione dopo una prima parte di stagione straordinaria nella quale si pensava potesse giocarsi il titolo di capocannoniera insieme a Retegui e Kean. Autore di 12 reti nel girone d’andata, tra cui le doppiette a Genoa, Atalanta e Verona e la tripletta al Torino, Marcus ha poi rallentato e dopo aver trovato il gol anche contro Parma, Lazio e Como, al giro di boa ha timbrato il cartellino solo in due circostanze: contro Empoli e ancora i ducali appunto. 

Thuram e il gol al Parma

Il sigillo nel 2-2 del Tardini contro i ducali ha però un sapore speciale. In realtà si tratta di una marcatura tutt’altro che di pregevole fattura: solissimo al centro dell’area, l’attaccante dell’Inter colpisce malissimo il pallone, che sfiora anche il braccio, beffando con un incredibile lob Suzuki per il momentaneo 2-0 degli ospiti. Un vero e proprio gollonzo che sorprende anche papà Lilian in tribuna. Nato il 6 agosto 1997 proprio a Parma, mentre il padre giocava per i gialloblù, per Marcus è quasi un gol dell’ex. 

Thuram da record

Con la rete agli emiliani, Thuram sale così a quota 14 centri in questo campionato facendo segnare il proprio record personale nei cinque maggiori tornei europei (Serie A, Premier League, Bundesliga, Liga e Ligue 1). Il numero 9, infatti, si era fermato a 13 nelle ultime due stagioni: la prima nell’annata d’addio al Borussia Mönchengladbach e la seconda al debutto con l’Inter. Il classe ’97 ha ancora sette gare per aumentare il bottino e condurre i nerazzurri di Simone Inzaghi al secondo scudetto consecutivo, Napoli e Atalanta permettendo. Lo stop di Parma potrebbe costare caro, ma se la ThuLa torna al top…

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid