Joao Felix
Le Stelle

Joao Felix, una carriera a fari spenti: all’Al Nassr in cerca di riscatto

Il 25enne portoghese passa dal Chelsea ai sauditi per 30 milioni di euro diventando il 4° calciatore più pagato della storia
Vincenzo Lo Presti
Joao Felix

Il 25enne portoghese passa dal Chelsea ai sauditi per 30 milioni di euro diventando il 4° calciatore più pagato della storia

Joao Felix
Joao Felix

“Ha tutto per essere un fuoriclasse, ma se non lavori, non serve a niente. Tanti abbiamo provato ad aiutarlo, ma se uno non vuole… Il talento senza impegno non basta”. Queste parole, pronunciate da Saul Niguez, sono rivolte a Joao Felix, alle prese con una nuova avventura professionale dopo una lunga serie di flop. A soli 25 anni – ne compirà 26 il prossimo 10 novembre -, il portoghese sembra infatti che abbia già vissuto diverse vite, eppure ha ancora tutte le carte in regola per svoltare e rispettare quelle promesse fin qui tradite. 

La deludente carriera di Joao Felix

Al Benfica, infatti, sembrava potesse diventare la nuova stella del calcio mondiale: a casa ha messo in mostra tutto il proprio potenziale tanto da convincere l’Atletico Madrid a sborsare ben 127,2 milioni per acquistarlo nell’estate del 2019. Una cifra incredibile per un ragazzo di soli 19 anni, un investimento rivelatosi poi fallimentare per i Colchoneros di Diego Pablo Simeone. Con i biancorossi, infatti, è stato un continua saliscendi come sulle montagne russe: in tre anni e mezzo ha racimolato solo 34 gol e 18 assist in 131 presenze totali, troppo poco rispetto alle aspettative. Da qui il trasferimento in prestito al Chelsea nel gennaio  2023 per appena 11 milioni. Anche a Stamford Brighe, però, più ombre che luci, così dopo soli sei mesi è stato girato in prestito secco al Barcellona, ma anche con i blaugrana è stato un flop. Tornato dal Cholo Simeone è stato acquistato, stavolta a titolo definitivo, dal Chelsea per 52 milioni di euro. A Londra non è scattata la scintilla e lo scorso gennaio è stato prelevato dal Milan in prestito per 5,5 milioni di euro. Su di lui c’era grande attesa ma non è riuscito a scaldare nemmeno il cuore dei tifosi del Diavolo. Il ritorno a Londra è stato solo di passaggio visto che nelle scorse ore è stato ufficializzato il suo trasferimento all’Al Nassr che pone così fine alla sua avventura europea.

Joao Felix, Al Nassr ultima spiaggia: o risorgi o sprofondi nell’oblio

Nonostante una carriera a fari spenti fin qui, i sauditi lo hanno pagato 30 milioni di euro che potrebbero anche diventare 50 con i bonus. Al calciatore, convinto dal connazionale Cristiano Ronaldo a raggiungerlo in Saudi Pro League, un biennale. Con l’ultimo trasferimento, Joao Felix ha anche sfondato il muro dei 200 milioni diventando il quarto calciatore più pagato della storia. Con esattezza, sono 225,7 i milioni di euro sborsati dai vari club per acquisirne il cartellino. In questa speciale classifica il portoghese si posizione ai piedi del podio dietro al connazionale Cristiano Ronaldo (247), mentre a distanza siderale ci sono Romelu Lukaku (369) e il recordman Neymar (400). A differenza degli illustri colleghi, però, il lusitano ha solo 25 anni e dunque tutto il tempo per scalare la graduatoria. Se a Riad dovesse tornare il calciatore che fu al Benfica, tutto è ancora possibile: il destino è nelle sue mani, anche lui sa che l’Al Nassr rappresenta l’ultima spiaggia per risorgere o sprofondare nell’oblio.  

Vincenzo Lo Presti

Potrebbe interessarti

Una parata d'altri tempi
Analisi
Conference League: preview Häcken-Strasburgo
Giovedì sera a Göteborg arriva una bella squadra francese
Analisi
Conference League: preview Crystal Palace-AZ Alkmaar
Giovedì sera a Londra arriva una delle squadre più prestigiose d'Olanda
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Pegula-Paolini
In caso di vittoria Paolini chiuderebbe l’anno al 7° posto della classifica WTA
Premier League, 11 febbraio: preview West Ham-Arsenal
Analisi
Questo Arsenal vince e non subisce: la perfezione è vicina
Otto vittorie consecutive senza subire gol: i Gunners dominano in Premier League e in Champions, ma ora servono i trofei
Analisi
Europa League: preview Betis-Lione
Una delle sfide più interessanti del primo giovedì di novembre è in programma a Siviglia
Analisi
Europa League: preview Basilea-FCSB
Giovedì sera in Svizzera arriva un'ex campionessa d'Europa
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative
Analisi
NBA 2025-2026, 5 novembre: preview LA Lakers-San Antonio
Il duello tra Doncic e Wembanyama vale da solo il prezzo del biglietto
Le Stelle
Bomber, leader e trascinatore: Vlahovic si è ripreso la Juve
L’attaccante serbo, a un passo dall’addio in estate, è tornato grande protagonista con la maglia bianconera e ora il rinnovo è più vicino
Analisi
Napoli, Conte vuole rinforzi a centrocampo: ritorno di fiamma per Frattesi e Miretti?
L'infortunio di De Bruyne ha palesato una coperta corta a centrocampo: il tecnico del Napoli Antonio Conte vorrebbe uno-due innesti a gennaio e i preferiti sarebbero Frattesi dell'Inter e Miretti della Juve
Analisi
WTA Finals 2025, round robin: preview Sabalenka-Gauff
Incrocio di fondamentale importanza nel gruppo Steffi Graf tra la n. 1 e la n. 3 della classifica WTA
Una parata d'altri tempi
Analisi
Europa League: preview Midtjylland-Celtic
Giovedì sera in Danimarca arriva un'ex campionessa d'Europa