Julian Alvarez, Atletico Madrid
Le Stelle

Julian Alvarez, una settimana perfetta: “ha segnato” un gol al giorno

Julian Alvarez ha concluso una settimana perfetta con l'Atletico Madrid con una media di un gol al giorno
Niccolò Di Leo
Julian Alvarez, Atletico Madrid

Julian Alvarez ha concluso una settimana perfetta con l’Atletico Madrid con una media di un gol al giorno

È il giocatore più forte che abbiamo” ha detto il Cholo Simeone parlando di Julian Alvarez. In una simpatica intervista lo ha preferito a ogni attaccante attualmente in attività. Chiamatelo pure pazzo, ma forse tutti i torti non li ha. Classe 2000, a 25 anni sta costruendo nell’ombra una carriera che nulla ha da invidiare a tanti suoi colleghi e che presto lo lancerà verso vette toccate solo dai grandi campioni. Julian, d’altronde, ha tutto quello che un attaccante moderno deve avere. Forse non segnerà mai più di 30 gol, come rigorosamente fa Haaland da ogni stagione, ma nell’economia di una squadra il suo contributo è fondamentale.

Julian Alvarez, l’attaccante completo

Ha tecnica, si muove bene tatticamente, gioca per sé stesso e per il compagno, oltre a essere abilissimo anche sui calci piazzati. Un centravanti completo sotto ogni punto di vista che si sa destreggiar bene anche nel gioco aereo. Simeone è pazzo di lui e no, non c’entra niente il fatto che sia suo connazionale. Sono quelle qualità che ogni partita mette in mostra a renderlo un pupillo del proprio allenatore e di Lionel Scaloni che, nella sua Nazionale, gli riserva un posto privilegiato. La considerazione che i due tecnici hanno di lui è elevatissima e, dopo l’ultima settimana, sembrerebbe destinata ad aumentare ulteriormente.

Una settimana da fenomeno

Negli ultimi 6 giorni Julian Alvarez si è messo in mostra al mondo intero. La settimana migliore della sua carriera è iniziata lo scorso 24 settembre, quando nel primo dei due derby di Madrid giocati nelle ultime tre partite ha regalato all’Atletico la vittoria grazie a una super tripletta nel tiratissimo match terminato per 3-2 contro il Rayo Vallecano. Un inizio da favola che è proseguito pochi giorni dopo. Sabato 27 settembre, al Metropolitano, è arrivato un Real Madrid ancora imbattuto e volenteroso di dar continuità al proprio percorso. Ma non aveva fatto bene i calcoli. Dopo il gol di Le Normand, ribaltato dai Blancos, a salire in cattedra e decidere la sfida è sempre Julian Alvarez. Una strepitosa doppietta gli permette di riportare avanti i suoi dopo il pareggio di Sorloth: prima segnando su rigore e poi inventandosi una rete da antologia su punizione.

Il derby di Madrid termina 5-2 e Julian Alvarez si conferma idolo della tifoseria biancorossa. Non contento, però, si fa trovare pronto anche all’appuntamento europeo. Martedì 30 settembre, al Metropolitano arriva l’Eintracht Francoforte. I tedeschi reduci dalla vittoria contro il Galatasaray per 5-1 sperano di poter compiere l’impresa e assicurarsi un’altra vittoria. Ma ancora una volta viene sottovalutato l’impegno. Questa volta a realizzare il pokerissimo è l’Atletico Madrid guidato dal solito Julian Alvarez che prima serve i due assist per le reti di Griezmann e Juliano Simeone, poi chiude i conti con un rischioso ma efficace pallonetto su calcio di rigore. Ultimo atto di una settimana da fenomeno.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Juventus, Vlahovic ritrova il Villarreal che rese il suo debutto in Champions da record
Dusan Vlahovic ritorna nello stadio in cui ha debuttato in Champions League e segnato il suo primo gol nella competizione europea
Le Stelle
Griezmann, 200 gol con l’Atletico: nella storia dei colchoneros
L’attaccante francese segna contro l’Eintracht Francoforte in Champions e raggiunge un traguardo storico
Le Stelle
Lautaro Martinez trascina l’Inter: doppietta allo Slavia Praga e nuovo record
Dopo alcune partite a secco, il Toro è tornato a timbrare il cartellino e non vuole più fermarsi
Le Stelle
Il nuovo Sinner è come il vecchio: che bella vittoria a Pechino
Titolo ATP n. 21 in carriera per Jannik Sinner sul cemento di Pechino
Le Stelle
Irraggiungibile ed unico: Harry Kane ha divorato un altro record
La doppietta rifilata ieri in Champions al Pafos lo ha incastrato sempre più nella storia del calcio. Harry Kane è già leggenda
Le Stelle
Grandi emozioni per Luis Enrique: ritorno nella sua Barcellona 
Il tecnico del PSG torna in Spagna da campione d’Europa e sfida la sua ex squadra nel secondo turno della fase campionato di Champions
Matteo Cancellieri
Le Stelle
Lazio, Cancellieri show: si prende la scena e il primo gol in biancoceleste a Marassi
L'attaccante, tornato in biancoceleste dopo due stagioni in prestito, ha trovato la prima rete con la maglia della Lazio
Andre Silva, Elche
Le Stelle
Andre Silva versione bomber… per la serie “a volte ritornano”
Dalle difficoltà al Milan, al rilancio in Germania terra di conquista e di fallimento. Oggi Andre Silva ha scelto l'Elche per tornare a far quello che ama: segnare gol
Matias Soulé, Roma
Le Stelle
Soulé, contro il Verona un gol “storico”: ecco il motivo
Grazie alla rete dell’argentino e al colpo di testa di Dovbyk i giallorossi di Gian Piero Gasperini volano in vetta alla classifica insieme a Napoli e Milan
Pio Esposito
Le Stelle
Piacere Serie A, Francesco Pio Esposito. La prima volta dell’attaccante nerazzurro
A 20 anni e 91 giorni, Pio Esposito è diventato ieri il 4° giocatore italiano più giovane a trovare il gol con l'Inter in Serie A negli anni 2000. Predestinato? Si vedrà
Milan – Napoli, è anche Modric contro De Bruyne: due leggende del centrocampo
Due leggende del centrocampo a confronto: i fari di San Siro sono puntati anche su Modric e De Bruyne
Marc Marquez, MotoGP
Le Stelle
“E vissero tutti felici e contenti”: Marquez è campione del mondo!
Un lungo travaglio, sei anni da incubo, ma un dolce finale: Marc Marquez torna sul tetto del motociclismo