Gleison Bremer, Juve
Le Stelle

Juve, Bremer sta tornando: obiettivo debutto in campionato

Il difensore sta finalmente tornando dopo il terribile infortunio di ottobre 2024: altri minuti in campo contro il Dortmund
Chiara Scatena
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Il difensore sta finalmente tornando dopo il terribile infortunio di ottobre 2024: altri minuti in campo contro il Dortmund

Gleison Bremer, Juve
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Gleison Bremer sta finalmente riprendendo il suo posto al centro della difesa juventina, mettendo fine a un’assenza che durava dal 2 ottobre 2024, quando un grave infortunio al ginocchio, rimediato in Champions League contro il Lipsia, lo aveva costretto all’operazione e a una lunga riabilitazione. Per tutta la parte restante della scorsa stagione il brasiliano è rimasto fuori e la Juventus ha pagato caro il vuoto lasciato dal suo leader difensivo.

Segnali incoraggianti dalle amichevoli

Ora il peggio sembra alle spalle. Dopo aver giocato 45 minuti nella prima amichevole contro la Reggiana, Bremer è sceso in campo dal primo minuto nella sfida contro il Borussia Dortmund, vinta 2-1 dai bianconeri e valida come ultimo test del ritiro tedesco. Schierato da Tudor al centro della difesa a tre, affiancato da Kalulu e Kelly, ha offerto una prestazione solida, marcando bene Guirassy e guidando il reparto con autorevolezza.

Leadership e obiettivo campionato

Il tecnico ha sottolineato la necessità di farlo crescere di condizione in vista del debutto in Serie A contro il Parma il 24 agosto. Bremer stesso ha espresso soddisfazione sui social, scrivendo “Sulla strada giusta!”. Pur non essendo ancora al top, la sua presenza garantisce alla Juventus esperienza, sicurezza e qualità, influenzando positivamente anche il rendimento dei compagni. Tudor punta a reinserirlo stabilmente già alla prima di campionato, dandogli altri minuti nelle prossime amichevoli. L’obiettivo è chiaro: avere il pilastro brasiliano pronto a guidare la difesa bianconera fin dal debutto ufficiale.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La nuova NBA ci regala subito un Simone Fontecchio in gran spolvero
Il grande momento del 29enne azzurro continua, con tre gare su tre in doppia cifra alla sua quarta stagione in NBA
Le Stelle
Fonseca incanta a Basilea: è lui il vero avversario di Alcaraz e Sinner?
Joao Fonseca potrebbe diventare il terzo componente dei Big Three al fianco di Sinner e Alcaraz
Le Stelle
Torino – Genoa, Paleari protagonista: ha fatto la partita della vita
Paleari protagonista della vittoria del Torino sul Genoa, due gli interventi provvidenziali. A 33 anni ha fatto la partita della vita
Le Stelle
Dybala regala i tre punti alla Roma, Gasperini ha trovato il suo attaccante: “Deve fare la miglior stagione in assoluto”
Dybala regala i tre punti alla Roma nel match col Sassuolo, Gasperini punta su di lui: "Deve fare la miglior stagione"
Le Stelle
Il trionfo di Sinner a Vienna: il più forte indoor è sempre Jannik
Jannik Sinner è imbattuto nei tornei al coperto dal 2023
Kevin De Bruyne, Napoli
Le Stelle
La paura dopo il gol: de Bruyne ko, maledizione Inter per il belga
Conte in ansia, rischia di aver perso per diverse gare Kevin de Bruyne. Il Napoli attende gli esami
Bonny
Le Stelle
Inter, il Maradona porta bene a Bonny: qui la prima rete in Serie A
L'attaccante dell'Inter non sta facendo rimpiangere l'infortunato Thuram e si prepara a vivere una nuova serata da sogno al Maradona
Le Stelle
Inter, Mkhitaryan è il motore aggiunto alla squadra di Chivu: ora manca solo il gol
Mkhitaryan è l'uomo in più di Chivu, l'elisir di giovinezza sta facendo effetto anche in questa stagione. Manca solo il gol
Le Stelle
Berrettini fuori a Vienna ma la strada è quella giusta
Con ogni probabilità Matteo Berrettini sarà grande protagonista delle Finals di Coppa Davis
Le Stelle
Champions League, ancora e sempre Harry Kane
Semplicemente devastante "l'Uragano" Kane, che trafigge i record europei sia di Messi che di Cristiano Ronaldo. E non è finita qui...
Osimhen
Le Stelle
Osimhen da record: il Galatasaray ha trovato il suo re
L’ex Napoli segna da sette gare europee di fila: nove gol in sette partite per il nuovo simbolo dei giallorossi
Le Stelle
Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro
L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia