Le Stelle 10 aprile

Juve, che fine ha fatto Milik? La cronistoria di un calvario

L'attaccante polacco non è mai potuto scendere in campo in questa stagione: il suo futuro è sempre più lontano da Torino
Giordano Grassi

L’attaccante polacco non è mai potuto scendere in campo in questa stagione: il suo futuro è sempre più lontano da Torino

Chi si ricorda di Arkadiusz Milik alzi la mano. L’attaccante polacco, sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2026, non gioca una partita ufficiale in maglia bianconera dall’ultima giornata dello scorso campionato, nel 2-0 inflitto al Monza.

L’infortunio in nazionale

Terminata la stagione, Milik era rientrato nell’elenco dei convocati del ct della Polonia Michał Probierz per gli Europei, competizione alla quale, tuttavia, non ha potuto prendere parte a causa del grave infortunio al ginocchio sinistro patito al 6′ della prima delle due amichevoli di preparazione alla competizione, nella vittoria per 3-1 contro l’Ucraina. Il calciatore della Juventus, pochi giorni dopo, si è sottoposto a un intervento di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale.

La cronologia degli infortuni

Tempi di recupero, dicevano, circa 5 mesi: in altre parole, a novembre sarebbe potuto tornare ad allenarsi con il resto dei compagni. La Juventus, così, anche a causa dell’esiguo budget a disposizione, durante l’estate ha scelto di rinforzare altri reparti, convinta di lasciare Vlahovic ‘da solo’ per un periodo limitato di tempo. A ottobre, però, quando si intravedeva la luce in fondo al tunnel, la mazzata: l’intervento non ha prodotto gli effetti sperati, “urge una nuova operazione”, con il rientro posticipato a gennaio. Nel frattempo, sono sopraggiunti problemi muscolari dovuti alla lunga inattività e Giuntoli si è cautelato prendendo in prestito Kolo Muani dal Psg. “Presto tornerà anche Milik“, giuravano alla Continassa. Fino allo scorso 25 marzo, quando i forti dolori accusati hanno indotto l’équipe medica bianconera a fermare il calciatore fino a giugno, con la speranza di ‘consegnarlo’ a Tudor quantomeno per il Mondiale per club, che potrebbe essere l’ultima passerella con la maglia della Juve. La dirigenza, infatti, sta prendendo in considerazione l’ipotesi di rescindere il suo contratto con un anno di anticipo.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato