Le Stelle

Juve, che fine ha fatto Milik? La cronistoria di un calvario

L'attaccante polacco non è mai potuto scendere in campo in questa stagione: il suo futuro è sempre più lontano da Torino
Giordano Grassi

L’attaccante polacco non è mai potuto scendere in campo in questa stagione: il suo futuro è sempre più lontano da Torino

Chi si ricorda di Arkadiusz Milik alzi la mano. L’attaccante polacco, sotto contratto con la Juventus fino al 30 giugno 2026, non gioca una partita ufficiale in maglia bianconera dall’ultima giornata dello scorso campionato, nel 2-0 inflitto al Monza.

L’infortunio in nazionale

Terminata la stagione, Milik era rientrato nell’elenco dei convocati del ct della Polonia Michał Probierz per gli Europei, competizione alla quale, tuttavia, non ha potuto prendere parte a causa del grave infortunio al ginocchio sinistro patito al 6′ della prima delle due amichevoli di preparazione alla competizione, nella vittoria per 3-1 contro l’Ucraina. Il calciatore della Juventus, pochi giorni dopo, si è sottoposto a un intervento di meniscectomia artroscopica selettiva del menisco mediale.

La cronologia degli infortuni

Tempi di recupero, dicevano, circa 5 mesi: in altre parole, a novembre sarebbe potuto tornare ad allenarsi con il resto dei compagni. La Juventus, così, anche a causa dell’esiguo budget a disposizione, durante l’estate ha scelto di rinforzare altri reparti, convinta di lasciare Vlahovic ‘da solo’ per un periodo limitato di tempo. A ottobre, però, quando si intravedeva la luce in fondo al tunnel, la mazzata: l’intervento non ha prodotto gli effetti sperati, “urge una nuova operazione”, con il rientro posticipato a gennaio. Nel frattempo, sono sopraggiunti problemi muscolari dovuti alla lunga inattività e Giuntoli si è cautelato prendendo in prestito Kolo Muani dal Psg. “Presto tornerà anche Milik“, giuravano alla Continassa. Fino allo scorso 25 marzo, quando i forti dolori accusati hanno indotto l’équipe medica bianconera a fermare il calciatore fino a giugno, con la speranza di ‘consegnarlo’ a Tudor quantomeno per il Mondiale per club, che potrebbe essere l’ultima passerella con la maglia della Juve. La dirigenza, infatti, sta prendendo in considerazione l’ipotesi di rescindere il suo contratto con un anno di anticipo.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino