Le Stelle 16 gennaio

Juve, il rinforzo in attacco è Kolo Muani: fu scartato da Vicenza e Cremonese

L’attaccante francese arriva dal Paris Saint-Germain: dopo averlo soltanto sfiorato in giovane età, il calciatore potrà finalmente misurarsi con il campionato italiano.

L’attaccante francese arriva dal Paris Saint-Germain: dopo averlo soltanto sfiorato in giovane età, il calciatore potrà finalmente misurarsi con il campionato italiano.

È Randal Kolo Muani il rinforzo in attacco scelto dalla Juventus. Il tecnico Thiago Motta, a causa dell’infortunio e delle successive ricadute, non ha mai avuto a disposizione Arek Milik e, complice la forse frettolosa cessione di Moise Kean alla Fiorentina, ha affrontato questa prima parte di stagione con il solo Dusan Vlahovic come centravanti di ruolo.

Chi è Kolo Muani

Di origine congolese, Randal Kolo Muani è nato a Bondy, in Francia, il 5 dicembre del 1998. Ha mosso i primi passi nelle giovanili di Villepinte, Tremblay, Torcy e, soprattutto, Nantes, club con il quale ha debuttato tra i professionisti dapprima in seconda squadra e poi con i ‘big’. Ad eccezione di una stagione – quella 2019-2020 – in prestito al Boulogne, ha militato in gialloverde dal 2015 al 2022, mettendo a segno 17 reti con la formazione B e 23 con quella A tra Ligue 1 e Coppa di Francia. Quindi, la sua carriera è proseguita in Germania, con l’Eintracht Francoforte, dove si è messo in luce – in un solo anno – con 26 gol segnati in 49 apparizioni, che gli sono valse la chiamata del Paris Saint-Germain, che per il suo acquisto ha investito la bellezza di 95 milioni di euro. Ora, dopo 11 centri e 7 assist in 54 presenze ufficiali, anche a causa di un rapporto mai decollato con il tecnico Luis Enrique, Kolo Muani ha scelto di puntare sulla Juventus, e non soltanto viceversa.

I provini con Vicenza e Cremonese

Eppure, Kolo Muani aveva già sfiorato il calcio italiano. Nel 2015, ancora minorenne, aveva infatti svolto due provini: uno con la Cremonese, allora in Serie C, e uno con il Vicenza, che militava invece nel campionato cadetto. La squadra che più ha riflettuto sulla possibilità di tesserarlo è stata proprio quella biancorossa, che lo ha osservato da vicino per circa un mese, fin quando il padre lo ha richiamato in Francia al fine di fargli proseguire gli studi. Il resto è storia nota: la firma col Nantes, le gerarchie scalate, i gol in Germania, il 4-3 sfiorato nella finale di Coppa del Mondo poi persa ai rigori contro l’Argentina e l’assist per Mbappé, il trasferimento da record a Parigi e la rete agli scorsi Europei che illuse Les Bleus prima della rimonta della Spagna. Ora, a Torino, toccherà a Thiago Motta curare la ‘pareggite’ che affligge i bianconeri anche grazie a un innesto dalle indiscusse qualità.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni