Gleison Bremer, Juve
Le Stelle

Juventus, Bremer è la chiave: la difesa senza di lui è in difficoltà

Bremer è un punto cardine della difesa bianconera, va ancora gestito ma in gruppo non c'è nessun altro al suo livello
Jessica Reatini
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Bremer è un punto cardine della difesa bianconera, va ancora gestito ma in gruppo non c’è nessun altro al suo livello

Gleison Bremer, Juve
Gleison Bremer, Juve (Getty Images)

Per ogni buona notizia ce n’è sempre una cattiva: la Juventus è ancora imbattuta dopo cinque giornate di campionato, ma otto gol subiti in sette giorni sono troppi. Un cambiamento di rotta drastico tanto che lo stesso Di Gregorio è finito sul banco degli imputati. Anche il portiere va in difficoltà quando alla retroguardia bianconera manca Bremer. 

I numeri della Juventus con e senza Bremer

Il brasiliano è il punto di riferimento del reparto difensivo bianconero, tanto che quando non c’è tutti vanno in difficoltà. Una sensazione che diventa certezza quando si esaminano le 47 gare della scorsa stagione senza di lui, solo in 17 la porta è rimasta inviolata. Dipende da questo forse, l’idea di Tudor di gestirlo dopo la lesione al crociato rimediata lo scorso anno. 

Le prossime sfide della Juventus

In occasione del debutto in Champions col Borussia Dortmund, Bremer nel post partita si era accasciato al suolo facendo scattare l’allarme. Per il tecnico croato è un insostituibile, nell’organico bianconero non c’è un altro difensore del suo livello. È rimasto a riposo contro il Verona, le prossime sfide della Juventus saranno contro Atalanta e Milan in campionato e col Villarreal in Europa.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino
Le Stelle
Juve, Yildiz ‘uomo derby’: contro il Torino può eguagliare Vialli
A segno in entrambe le ultime due sfide tra Juventus e Torino, Kenan Yildiz aveva dimostrato un certo feeling nei derby già ai tempi della Primavera bianconera
Le Stelle
Juventus – Torino, Simeone ritrova Spalletti: dallo scudetto insieme a avversari
Spalletti e Simeone si incrociano di nuovo, ma questa volta come avversari nella gara più sentita a Torino
Le Stelle
ATP Finals 2025: De Minaur finto vaso di coccio nel girone di Alcaraz?
Alex De Minaur non è molto considerato dagli addetti ai lavori
Le Stelle
Il legame tra Vanoli e la Fiorentina: tra Coppe Italia vinte e perse, il tecnico torna dopo 23 anni
L'ex tecnico del Torino si appresta a firmare con la Fiorentina: tornerà tra i Viola dopo 23 anni
Pio Esposito
Le Stelle
Inter, Pio Esposito gioca per gli altri. Ma ora servono i gol…
Ennesima ottima prova in Champions League di Pio Esposito, ora però all'ex Spezia gli si chiedono anche i gol
Australian Open, 3° turno: preview Sinner-Baez
Le Stelle
Sorteggio ATP Finals 2025: per Sinner il bis di Parigi
Curiosamente Sinner potrebbe trovarsi di fronte nel girone Borg tre avversari appena battuti a Parigi
Le Stelle
Juventus, McKennie torna al centro: è il jolly di Spalletti 
McKennie, dai margini del progetto a un ruolo da protagonista. È una delle risorse di Spalletti
Le Stelle
La serata speciale di Lautaro: la Champions è casa sua
Record a raffica per l'argentino, ancora una volta protagonista in Europa e trascinatore dell'Inter
Australian Open, semifinale: preview Medvedev-Zverev
Le Stelle
ATP Finals 2025: quale Zverev a Torino?
Capace di aggiudicarsi per due volte le ATP Finals il tedesco ha vissuto un 2025 al di sotto delle aspettative