Le Stelle

Juventus, Vlahovic ritrova il Villarreal che rese il suo debutto in Champions da record

Dusan Vlahovic ritorna nello stadio in cui ha debuttato in Champions League e segnato il suo primo gol nella competizione europea
Jessica Reatini

Dusan Vlahovic ritorna nello stadio in cui ha debuttato in Champions League e segnato il suo primo gol nella competizione europea

È il turno della Juventus. Questa sera la squadra di Tudor, dopo il pareggio in extremis col Borussia Dortmund all’esordio, scenderà in campo per affrontare il Villarreal. La gara è valida per la seconda giornata di Champions League, il calcio d’inizio dell’incontro è fissato alle 21. 

Villarreal – Juventus, è la gara di Vlahovic

Gara che rievoca dolci ricordi a Dusan Vlahovic, nella speranza che possa riviverli anche stavolta. Stadio della Ceramica è un luogo che il serbo ricorda con piacere e con orgoglio, è lì che tre anni fa è avvenuto il suo debutto in Champions League. Il 22 febbraio la Juventus di Allegri disputò la gara d’andata degli ottavi in casa degli spagnoli presentandosi con una grande novità in attacco. Nella finestra invernale di mercato, la società bianconera aveva investito 80 milioni di euro per accaparrarsi l’attaccante serbo dalla Fiorentina. 

Il record del serbo

Vlahovic venne schierato titolare e dopo 33 secondi dal calcio d’inizio realizzò il primo gol in Champions League. La partita si concluse con un pareggio, Parejo siglò il definitivo 1-1. La gara di ritorno andò decisamente peggio, il Villarreal sbancò l’Allianz Stadium con un clamoroso 0-3. L’ex Fiorentina anche in quell’occasione partì dal 1’ ma non riuscì a essere incisivo come all’andata.

Potrebbe interessarti

Julian Alvarez, Atletico Madrid
Le Stelle
Julian Alvarez, una settimana perfetta: “ha segnato” un gol al giorno
Julian Alvarez ha concluso una settimana perfetta con l'Atletico Madrid con una media di un gol al giorno
Le Stelle
Griezmann, 200 gol con l’Atletico: nella storia dei colchoneros
L’attaccante francese segna contro l’Eintracht Francoforte in Champions e raggiunge un traguardo storico
Le Stelle
Lautaro Martinez trascina l’Inter: doppietta allo Slavia Praga e nuovo record
Dopo alcune partite a secco, il Toro è tornato a timbrare il cartellino e non vuole più fermarsi
Le Stelle
Il nuovo Sinner è come il vecchio: che bella vittoria a Pechino
Titolo ATP n. 21 in carriera per Jannik Sinner sul cemento di Pechino
Le Stelle
Irraggiungibile ed unico: Harry Kane ha divorato un altro record
La doppietta rifilata ieri in Champions al Pafos lo ha incastrato sempre più nella storia del calcio. Harry Kane è già leggenda
Le Stelle
Grandi emozioni per Luis Enrique: ritorno nella sua Barcellona 
Il tecnico del PSG torna in Spagna da campione d’Europa e sfida la sua ex squadra nel secondo turno della fase campionato di Champions
Matteo Cancellieri
Le Stelle
Lazio, Cancellieri show: si prende la scena e il primo gol in biancoceleste a Marassi
L'attaccante, tornato in biancoceleste dopo due stagioni in prestito, ha trovato la prima rete con la maglia della Lazio
Andre Silva, Elche
Le Stelle
Andre Silva versione bomber… per la serie “a volte ritornano”
Dalle difficoltà al Milan, al rilancio in Germania terra di conquista e di fallimento. Oggi Andre Silva ha scelto l'Elche per tornare a far quello che ama: segnare gol
Matias Soulé, Roma
Le Stelle
Soulé, contro il Verona un gol “storico”: ecco il motivo
Grazie alla rete dell’argentino e al colpo di testa di Dovbyk i giallorossi di Gian Piero Gasperini volano in vetta alla classifica insieme a Napoli e Milan
Pio Esposito
Le Stelle
Piacere Serie A, Francesco Pio Esposito. La prima volta dell’attaccante nerazzurro
A 20 anni e 91 giorni, Pio Esposito è diventato ieri il 4° giocatore italiano più giovane a trovare il gol con l'Inter in Serie A negli anni 2000. Predestinato? Si vedrà
Milan – Napoli, è anche Modric contro De Bruyne: due leggende del centrocampo
Due leggende del centrocampo a confronto: i fari di San Siro sono puntati anche su Modric e De Bruyne
Marc Marquez, MotoGP
Le Stelle
“E vissero tutti felici e contenti”: Marquez è campione del mondo!
Un lungo travaglio, sei anni da incubo, ma un dolce finale: Marc Marquez torna sul tetto del motociclismo