Le Stelle 2 aprile

Kean, cosa succede ora? Due strade per decidere il proprio futuro

Quale sarà il futuro di Moise Kean? Cosa è giusto fare in estate? L'attaccante Viola riflette sul proprio destino
Niccolò Di Leo

Quale sarà il futuro di Moise Kean? Cosa è giusto fare in estate? L’attaccante Viola riflette sul proprio destino

Possiamo parlare rinascita? Forse no. In effetti, Moise Kean a questi livelli non si era mai espresso prima. Al centro dell’attacco della Fiorentina sta facendo qualcosa di impensabile, anche per lui che a fine stagione ha deciso di fare un passo indietro in un momento della carriera dove era necessario fare una scelta di maturità. Dopo le esperienze con la Juve, il Psg e l’Everton pensare di ridimensionare le aspettative optando per Firenze era l’unica soluzione per poter crescere davvero e far capire all’Italia che aveva solo bisogno di fiducia. Il resto lo ha fatto Raffaele Palladino, risvegliando il bomber che lui, rendendolo un attaccante capace di segnare 21 gol in stagione.

Tra Commisso e la clausola: quale futuro per Kean?

Le prossime partite serviranno per concludere al meglio l’anno, offrendo alla Fiorentina il proprio contributo per raggiungere gli obiettivi sperati: il ritorno in Europa League e la vittoria della Conference. Poi arriverà l’estate e con lei tutte le voci su un futuro che è ancora da scrivere. Il contratto in scadenza nel 2029 potrebbe essere letto come un’ipoteca in casa Viola, ma nel calcio di oggi lascia il tempo che trova. Davanti a un’offerta congrua anche il patron Rocco Commisso potrebbe rivedere le sue priorità, accettando di lasciarlo partire e investire su un nuovo attaccante. A favorire quest’ultimo scenario è la clausola da 52 milioni di euro presente nel suo contratto. Se dovesse arrivare un club e mettere quella cifra sul tavolo, starebbe solo a Kean decidere il da farsi.

Un altro anno di Viola… perché no?

Fatto il punto della situazione proviamo a impersonarci nell’attaccante azzurro. Dopo una stagione del genere immaginare di alzare le proprie aspettative non è assurdo. Moise Kean ha dimostrato di essere un attaccante da grande club, questo è certo, ma vale la pena lasciare la Fiorentina dopo un solo anno per fare il grande salto, già tentato in passato senza successo? Non è facile trovare una risposta. A Firenze potrebbe diventare un idolo, trovare continuità e rimandare questo passaggio alla stagione seguente, quando di anni ne avrà 26 e sarà ancora nel pieno della sua carriera.

Top club? Sì, ma pensaci

Allo stesso tempo, però, è chiaro che dire di ‘no’ a una squadra dal grande blasone diventa impossibile. Allora proviamo a cavarcela con una risposta banale: dipende da quale club. Sì, ma in che senso? Abbiamo già visto attaccanti italiani lasciare lo Stivale per approdare in club come il Manchester United. Scelta quanto mai folle, visti anche i risultati. Ecco, Kean potrebbe ispirarsi agli esempi passati e percorrere tutt’altra strada. Suggerirgli di non andare in un top club è impossibile, a meno che non sia lui stesso a volerlo, ma a quel punto la scelta dovrà essere molto ragionata senza farsi ingolosire troppo dal nome.

Niccolò Di Leo

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato