Le Stelle 4 dicembre

La parabola di Fagioli: dall’inizio convincente a una probabile cessione

Il centrocampista si trova ormai ai margini del club bianconero, che sta pensando di cederlo per ricavarne una plusvalenza

Il centrocampista si trova ormai ai margini del club bianconero, che sta pensando di cederlo per ricavarne una plusvalenza

È incredibile la storia di Nicolò Fagioli. Poco più di due anni fa a Lecce segnò il suo primo gol in maglia bianconera subentrando dalla panchina, dando subito l’idea di poter essere un gioiellino da conservare e proteggere. È cresciuto sempre di più, fino allo stop forzato della scorsa stagione per la lunga squalifica. Rimessosi in sesto, quest’anno con Thiago Motta era partito alla grande: titolare in Champions contro il Lipsia in una delle serate migliori sotto la guida del nuovo tecnico, è stato tra i protagonisti della sfida con una prestazione di tutto rispetto.

Poi, però, qualcosa si è rotto. Nelle ultime undici partite, infatti, Fagioli è partito titolare appena due volte e in totale ha giocato addirittura meno di un tempo (45 minuti) nell’ultimo mese. Dopo ciò che è successo nell’ultimo anno e l’affetto e la fiducia dimostratagli dalla società, il centrocampista non si aspettava di ritrovarsi ai margini del progetto ed è per questo che, all’età di 23 anni, starebbe pensando di lasciare la Juve e rimettersi in gioco da qualche altra parte. Dal canto suo, il club bianconero potrebbe decidere di accontentarlo e ricavarci una bella plusvalenza: Fagioli, infatti, è cresciuto nel settore giovanile bianconero e la sua valutazione attuale si aggira attorno ai 25/30 milioni di euro. Una cifra di tutto rispetto che potrebbe tornare utile a Giuntoli per intervenire sul mercato di gennaio e fronteggiare l’emergenza sia in difesa che in attacco. 

Sul centrocampista ci sarebbero diversi club italiani europei, tra cui il Marsiglia, il PSG, il Napoli e qualcuno in Premier League. De Zerbi sarebbe ben felice di allenare Fagioli, così come a Manna, ex dirigente juventino, piacerebbe portarlo a Napoli, anche se ad ora non ci sarebbe stato nessun contatto. L’importante per il classe 2001 è trovare una squadra che gli garantisca più spazio e gli dia modo di crescere e giocare con continuità per poi, magari, anche riconquistare la Nazionale.

Chiara Scatena

Potrebbe interessarti

Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad 
Jannik Sinner
Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni