Matias Soulé, Roma
Le Stelle

La Roma si gode l’ascesa di Soulé. La Juve invece…

Matias Soulé, giovane talento argentino passato la scorsa estate dalla Juventus alla Roma, sta sfruttando l'assenza del connazionale che aveva compiuto il suo stesso tragitto pochi anni prima: Paulo Dybala.
Giordano Grassi
Matias Soulé, Roma (Getty Images)

Matias Soulé, giovane talento argentino passato la scorsa estate dalla Juventus alla Roma, sta sfruttando l’assenza del connazionale che aveva compiuto il suo stesso tragitto pochi anni prima: Paulo Dybala.

Matias Soulé, Roma
Matias Soulé, Roma (Getty Images)

Ironia del destino, è stata proprio l’uscita anticipata dalla scena di Paulo Dybala, il cui infortunio lo terrà ai box fino al termine della stagione, a permettere a Matias Soulé di ritagliarsi lo spazio necessario per dimostrare al mondo tutto il proprio talento. Grande amico della ‘Joya’, con quello che considera un vero e proprio mentore ha condiviso anche il passaggio dalla Juventus alla Roma.

La stagione di Soulé

Sbarcato nella Capitale per 25,6 milioni di euro più quattro di bonus, Matias Soulé, nella prima parte della stagione, ha pagato i deludenti risultati della squadra, che ha sostituito prima De Rossi poi Juric, così come la rigidità tattica apportata da Ranieri al fine di dare compattezza al gruppo. La cura ha funzionato e i giallorossi col tempo hanno inanellato una serie impressionante di risultati utili consecutivi, durante i quali il talento argentino, sfruttando anche – come detto – l’assenza di Dybala, si è preso un posto sempre più di primo piano nell’undici titolare dei capitolini, risultando decisivo con gol, assist e prestazioni. Chiedere a Lazio e Inter…

I rimpianti in casa Juve

Così come Dean Huijsen, ‘esploso’ al Bournemouth, fresco di debutto in nazionale spagnola e corteggiato da Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco, o Moise Kean e Nicolò Fagioli, rinati a Firenze, o Hans Nicolussi Caviglia, ‘regalato’ al Venezia e tra i migliori centrocampisti della Serie A per continuità e rendimento, Matias Soulé rappresenta l’ennesimo rimpianto di un mercato in uscita – quello della Juventus la scorsa estate – gestito forse peggio persino di quello in entrata.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino