Matias Soulé, Roma
Le Stelle 27 aprile

La Roma si gode l’ascesa di Soulé. La Juve invece…

Matias Soulé, giovane talento argentino passato la scorsa estate dalla Juventus alla Roma, sta sfruttando l'assenza del connazionale che aveva compiuto il suo stesso tragitto pochi anni prima: Paulo Dybala.
Giordano Grassi
Matias Soulé, Roma (Getty Images)

Matias Soulé, giovane talento argentino passato la scorsa estate dalla Juventus alla Roma, sta sfruttando l’assenza del connazionale che aveva compiuto il suo stesso tragitto pochi anni prima: Paulo Dybala.

Matias Soulé, Roma
Matias Soulé, Roma (Getty Images)

Ironia del destino, è stata proprio l’uscita anticipata dalla scena di Paulo Dybala, il cui infortunio lo terrà ai box fino al termine della stagione, a permettere a Matias Soulé di ritagliarsi lo spazio necessario per dimostrare al mondo tutto il proprio talento. Grande amico della ‘Joya’, con quello che considera un vero e proprio mentore ha condiviso anche il passaggio dalla Juventus alla Roma.

La stagione di Soulé

Sbarcato nella Capitale per 25,6 milioni di euro più quattro di bonus, Matias Soulé, nella prima parte della stagione, ha pagato i deludenti risultati della squadra, che ha sostituito prima De Rossi poi Juric, così come la rigidità tattica apportata da Ranieri al fine di dare compattezza al gruppo. La cura ha funzionato e i giallorossi col tempo hanno inanellato una serie impressionante di risultati utili consecutivi, durante i quali il talento argentino, sfruttando anche – come detto – l’assenza di Dybala, si è preso un posto sempre più di primo piano nell’undici titolare dei capitolini, risultando decisivo con gol, assist e prestazioni. Chiedere a Lazio e Inter…

I rimpianti in casa Juve

Così come Dean Huijsen, ‘esploso’ al Bournemouth, fresco di debutto in nazionale spagnola e corteggiato da Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco, o Moise Kean e Nicolò Fagioli, rinati a Firenze, o Hans Nicolussi Caviglia, ‘regalato’ al Venezia e tra i migliori centrocampisti della Serie A per continuità e rendimento, Matias Soulé rappresenta l’ennesimo rimpianto di un mercato in uscita – quello della Juventus la scorsa estate – gestito forse peggio persino di quello in entrata.

Giordano Grassi

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Per Sinner il tallone di Achille si chiama servizio: Jannik corre ai ripari
Dopo la sconfitta in finale agli US Open con Carlos Alcaraz l’azzurro è già tornato ad allenarsi per migliorare il servizio
Le Stelle
Modric compie 40 anni: compleanno tra omaggi e standing ovation
Giornata importante per il centrocampista croato del Milan, campione assoluto che ha fatto la storia con il Real Madrid
Analisi
Argentina, il “caso” Lautaro: titolare a tre giorni da Juve-Inter. E Messi…
La scelta di Scaloni mette a rischio Lautaro in vista del derby d'Italia con la Juventus, in programma al rientro dalla sosta
Le Stelle
La Nazionale ha fatto risorgere Moise Kean
Con cinque gol in tre partite delle qualificazioni Mondiali, l'attaccante della Fiorentina è arrivato ad un passo dal leggendario Gigi Riva. Moise, dopo qualche momento no, sta finalmente tornando a brillare
Le Stelle
Alcaraz può gioire per il 2° trionfo agli US Open ma non ha battuto il vero Sinner
Sesto titolo Slam, secondo a Flushing Meadows, messo in bacheca dallo spagnolo a soli 22 anni
Le Stelle
L’unica “consolazione” per Sinner dopo il ko in finale agli US Open: non è arrivato a un punto dal Grande Slam
Il campione altoatesino chiude la stagione negli Slam con due titoli all’attivo
Le Stelle
Immortale Ronaldo: supera Messi e punta un altro record
Con la doppietta segnata contro l’Armenia il portoghese ha staccato l’argentino e punta a un altro traguardo
Le Stelle
Belgio, De Bruyne show contro il Kazakistan: superato Hazard
Il calciatore del Napoli è stato il protagonista assoluto della vittoria dei belgi nelle qualificazioni al prossimo Mondiale
Le Stelle
Depay, doppietta da record: nella storia della Nazionale olandese
L’attaccante ha segnato due reti contro la Lituania ed è diventato il miglior marcatore di sempre dell’Olanda
Le Stelle
Chiesa, l’ex Juve era convinto di tornare in Italia: il retroscena
In estate Napoli e Roma si sono fatte avanti ma il Liverpool ha poi deciso di togliere l'attaccante dal mercato