Le Stelle

Lautaro è tornato: c’è il talismano Cagliari per ripartire

Il Toro riprende il suo posto al centro dell’attacco dopo gli acciacchi: contro i sardi tradizione favorevole e numeri da urlo
Iacopo Erba

Il Toro riprende il suo posto al centro dell’attacco dopo gli acciacchi: contro i sardi tradizione favorevole e numeri da urlo

L’Inter si prepara a ritrovare il suo leader offensivo. Dopo settimane vissute tra piccoli acciacchi, minuti centellinati e qualche prestazione opaca, Lautaro Martinez è pronto a riprendersi la scena e a tornare titolare nello scacchiere nerazzurro. Cristian Chivu non ha dubbi: il Toro è l’anima di questa squadra e senza di lui il reparto avanzato manca del suo vero trascinatore, nonostante le ottime sensazioni regalate da Pio Esposito nell’ultimo turno. In un ottobre che si preannuncia infuocato, con sfide di alta classifica in serie, il ritorno del capitano argentino è il miglior rinforzo possibile per il Biscione.

Riscatto Toro

Gli strascichi della sosta sudamericana, il mal di schiena che lo ha frenato e le apparizioni a mezzo servizio sono ormai alle spalle. Dopo la manciata di minuti contro Juventus e Sassuolo e la panchina europea, Lautaro è pronto a guidare l’attacco dal primo minuto a Cagliari. Per lui non sarà una partita come le altre: il feeling con la porta rossoblù è stato spesso il trampolino per rilanciarsi nei momenti più delicati. Stavolta la missione è chiara: trascinare i compagni e ridare brillantezza a un reparto che ha bisogno dei suoi gol e della sua energia per fare davvero la differenza.

Quattro mori

La statistica parla chiaro: 11 reti in 11 gare contro il Cagliari, con ben 7 centri negli ultimi cinque incroci. E non va dimenticato che proprio alla Unipol Domus, sette anni fa, Lautaro trovò la sua prima gioia in nerazzurro, inaugurando un bottino che oggi tocca quota 154 gol. I sardi sono diventati la sua vittima preferita e possono trasformarsi ancora una volta in talismano. L’Inter lo aspetta, Chivu lo coccola e i tifosi sognano: con Lautaro al centro dell’attacco, il mese di fuoco che porta a Roma, Napoli e Fiorentina può diventare l’occasione per confermare le ambizioni di titolo e rilanciare la corsa in campionato.

Potrebbe interessarti

Gianluigi Donnarumma
Le Stelle
Donnarumma entra nella storia della Nazionale: è già nella top 15 per numero di presenze
Il portiere del City affronterà il suo amico Haaland in una partita speciale per la sua carriera in Nazionale
Australian Open, semifinale: preview Djokovic-Sinner
Le Stelle
Sinner il più forte di sempre indoor?
Jannik Sinner sta accumulando numeri impressionanti al coperto negli ultimi due anni
Le Stelle
Crisi Zverev: il 1° titolo Slam è ormai un miraggio
Nonostante il 3° posto della classifica ATP il 2025 di Zverev è stato negativo
Le Stelle
Sinner galattico: il bis a Torino è sempre più vicino
Jannik Sinner termina da imbattuto il girone Bjorn Borg e sembra di un altro pianeta per tutti
Zeki Celik, Roma
Le Stelle
Celik l’intoccabile: da scarto in estate, a elemento indispensabile per la Roma
Zeki Celik ha cambiato radicalmente la sua carriera e la sua avventura nella Roma: Gasperini ha saputo tirare fuori il meglio di lui dall'emergenza
Le Stelle
Musetti rinuncia alla Coppa Davis: meglio anche per l’Italia
Difficilmente Musetti avrebbe potuto dare un grosso contributo in questa edizione della Coppa Davis
Gianluca Mancini
Le Stelle
Mancini trascinatore: punto fermo per Gattuso e Gasperini
Il difensore, al secondo gol consecutivo con la Nazionale, è ormai imprescindibile sia per Gattuso che per Gasperini
Le Stelle
Alcaraz n. 1 della classifica ATP a fine anno: decisivo il caso Clostebol
Jannik Sinner paga a caro prezzo i tre mesi di sospensione e lascia il n. 1 a fine 2025 a Carlos Alcaraz
Le Stelle
L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals
Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor