Le Stelle

Lautaro re d’Europa: anno da record per il Toro

L'argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia
Iacopo Erba

L’argentino trascina l’Inter in Europa: 11 gol nel 2025, record e leadership da capitano vero. E Chivu lo elogia

Lautaro Martinez trascina la sua Inter a nuove grandi soddisfazioni europee, da leader carismatico e soprattutto bomber letale. C’è ancora una volta il Toro al centro dell’ennesima gioia europea dei nerazzurri, vittoriosi 4-0 in casa dell’Union St. Gilloise e capaci per la prima volta nella loro storia di vincere senza subire gol ciascuna delle loro prime tre partite in una singola edizione di una competizione europea. Ma alla base di una fase campionato pressoché perfetta c’è un capitano che spinge, aggredisce, da l’esempio e soprattutto fa gol. senza praticamente mai fermarsi.

Un 2025 da sogno

Nel 2025 Lautaro Martinez ha già segnato 11 gol in Champions League: nessun altro giocatore finora è riuscito ad eguagliarlo in questo anno solare straordinario per l’argentino, che peraltro è diventato anche terzo per presenze totali nella competizione con la maglia nerazzurra, dietro soltanto ai connazionali Javier Zanetti ed Esteban Cambiaso. Un pezzo enorme di storia nerazzurra, passato anche per due finali purtroppo coincise con due cocenti delusioni. Ma dopo le batoste, la sua risposta è sempre arrivata e questo anno solare folgorante è sinonimo di un giocatore che ormai, a certe latitudini, è di diritto tra i più meritevoli di considerazione.

Gli elogi di Chivu

Parole dense di significato a riguardo sono quelle di Cristian Chivu, che non ha risparmiato elogi a raffica per il suo capitano: “Come detto con la Roma, guida con l’esempio i compagni, ha il giusto comportamento, si porta dietro esperienza“. Il tecnico nerazzurro riconosce in lui il simbolo perfetto dello spirito Inter: dedizione, umiltà e leadership silenziosa. “A me fa piacere, perché il lavoro di un allenatore e di uno staff senza la disponibilità del gruppo è impossibile“, ha aggiunto Chivu, quasi a voler rimarcare quanto l’argentino rappresenti un punto di riferimento non solo in campo, ma anche nello spogliatoio. Lautaro è il primo a rimboccarsi le maniche, a mettersi al servizio della squadra, a incarnare quella mentalità operaia che trasforma il talento in vittoria. Un leader vero, rispettato e seguito da tutti. In altre parole, la più preziosa risorsa possibile.

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Musetti a piccoli passi verso le ATP Finals: il traguardo è dietro l’angolo
Lorenzo Musetti è sempre più vicino a qualificarsi per le ATP Finals di Torino
Vincent Kompany
Le Stelle
Il Bayern blinda Kompany: rendimento super e rinnovo fino al 2029
Il club bavarese ha prolungato il contratto del tecnico. Un attestato di stima dopo gli ottimi risultati ottenuti
Jannik Sinner
Le Stelle
Sinner salta la Coppa Davis 2025: c’è ancora speranza per l’Italia di fare il tris?
L’assenza di Sinner alle Final Eight di Coppa Davis è un duro colpo per le chance dell’Italia di aggiudicarsi l’Insalatiera per la terza volta di fila
Le Stelle
Milan, riecco super Leao: doppietta importantissima contro la Fiorentina
L’attaccante portoghese, alla prima da titolare in campionato, segna due gol e regala la vittoria ad Allegri contro i viola
Riccardo Orsolini
Le Stelle
Super Orsolini non si ferma più: è il miglior marcatore del 2025
Ancora un gol, questa volta al Cagliari. Orsolini non è solo in testa alla classifica marcatori, ma è anche il migliore del 2025
Le Stelle
Estasi Paolini: alle WTA Finals per il 2° anno di fila
Prestigioso traguardo tagliato da Jasmine Paolini grazie ad una stagione di altissimo livello
Le Stelle
Yamal, la verità dietro all’obbligo di non firmare più autografi
Una notizia che, come tutte quelle che riguardano Yamal, ha scatenato un mare di polemiche
Le Stelle
Alcaraz sogna il record di Djokovic negli Slam: non è presto?
Carlos Alcaraz è a 18 Slam vinti dall’eguagliare Novak Djokovic
Le Stelle
Simeone ritrova il Napoli: sfida da ex dopo due scudetti
Partita speciale per l’attaccante argentino del Torino, che affronta la sua ex squadra con cui ha vinto due campionati
Le Stelle
Fiorentina, Gudmundsson cerca il rilancio dopo l’exploit in Nazionale
Il big match col Milan arriva al momento giusto per Albert Gudmundsson che a San Siro avrà l'opportunità di rilanciarsi
Le Stelle
Il vero Sinner è tornato: il finale di stagione promette scintille
A Riad si sta ammirando il miglior Jannik Sinner dopo una trasferta asiatica insoddisfacente
Le Stelle
Leao da centravanti: caccia al gol perduto a San Siro
Contro la Fiorentina Allegri darà una chance da titolare a Rafa, schierandolo come punta atipica: la gioia davanti al suo pubblico manca da 17 mesi