Le Stelle

È una Lazio dipendente da Castellanos: col Taty la squadra di Baroni vola

La Lazio si affida ai gol dell’argentino per provare a inseguire la zona Champions. E con Dia sono numeri da urlo

La Lazio si affida ai gol dell’argentino per provare a inseguire la zona Champions. E con Dia sono numeri da urlo

La Lazio non può fare a meno di Castellanos. Non è più un’opinione, ma un dato inconfutabile numeri alla mano. Statistiche ben lontane da quelle di Immobile per numero di gol, è vero, ma che allo stesso tempo fanno dell’argentino un calciatore centrale per il gioco della squadra di Baroni.

Record in carriera

Gioco, ma non solo. Castellanos garantisce alla Lazio anche i gol, come dimostrano le quattordici marcature in stagione tra tutte le competizioni per l’argentino. Quattro arrivate in Europa League, dieci in Serie A. Il Taty è diventato così anche il primo giocatore della squadra di Baroni a raggiungere la doppia cifra in campionato e con appena 24 gare su 33 disputate. 

Come Zarate

Numeri che di per sé basterebbero a certificare l’importanza di Castellanos per i biancocelesti. Ma ancor più importanti se si riavvolge il nastro fino all’ultimo argentino della Lazio a riuscire a raggiungere la doppia cifra in Serie A. Per trovarlo, infatti, bisogna tornare ala stagione 2008/2009, quando Mauro Zarate arrivò a quota 13 gol. Un traguardo importante e non ancora irraggiungibile per il Taty, che proverà a trascinare con le sue reti la squadra di Baroni.

Il tandem con Dia

Gol che arrivano da Castellanos ma non solo. La presenza del Taty aiuta la Lazio a segnare e a esprimersi al meglio. A maggior ragione se in tandem con Dia: con l’argentino e il senegalese in campo, infatti, la squadra di Baroni ha portato a casa 34 punti in 14 gare per una media di 2,4 punti a partita. Nelle 19 gare senza uno dei due, invece, sono arrivati appena 25 punti, per una media di 1,3 punti a partita. L’importanza di Castellanos per la Lazio sta tutta qui: nei numeri che non possono essere contraddetti.

Claudio Ferrari

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie
Le Stelle
ATP Finals 2025, Sinner brilla all’esordio: bis a Torino e n. 1 a fine anno ancora possibili
Non potevano iniziare in modo migliore le ATP Finals per Sinner vittorioso con Auger-Aliassime
Antonelli
Le Stelle
Antonelli, è nata una stella in Formula 1: sulle tracce di Ayrton e sotto l’ala di Max
Il secondo posto conquistato in Brasile da Antonelli, a casa di Senna e con la super difesa di Verstappen, ha il sapore della consacrazione 
Le Stelle
Paolini per il 2° anno di fila in top 10: un premio alla costanza di Jasmine
Jasmine Paolini chiude tra le prime dieci della classifica WTA per il secondo anno di fila
Le Stelle
Djokovic chiude il 2025 a 101 titoli ATP: la leggenda continua
Novak Djokovic termina la stagione con il successo di Atene
Le Stelle
C’era una volta Morata: lo spagnolo si è perso e il Como soffre
Periodo nero per Morata, che sta faticando a trovare la sua dimensione nel Como con zero gol stagionali. L’episodio con Mina certifica le difficoltà
Le Stelle
Per Musetti la sconfitta più dolce: prima volta alle ATP Finals
Nonostante il k.o. in volata con Djokovic ad Atene l’azzurro parteciperà alle Finals di Torino