Le Stelle

L’eterno perdente: Fritz fuori dalle ATP Finals

Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante
Filippo Re

Complice anche un problema fisico Taylor Fritz rimane ancora una volta a digiuno in un torneo importante.

Taylor Fritz (Getty Images)

La splendida ma sfortunata prestazione offerta da Taylor Fritz contro Carlos Alcaraz, subito dopo aver battuto Lorenzo Musetti all’esordio alle ATP Finals di Torino, è già un lontano ricordo per l’americano che, sconfitto da Alex De Minaur con il punteggio di 7-6 (7-3) 6-3 nell’ultima giornata del girone Jimmy Connors, è matematicamente eliminato dall’evento.

ATP Finals 2025, round robin: preview Zverev – Auger-Aliassime

Fritz non conferma la finale del 2024

Capace di raggiungere l’atto conclusivo della manifestazione piemontese nell’ultima edizione, il californiano non recupera dal punto di vista fisico le quasi tre ore giocate con lo spagnolo martedì 11 novembre, dimostrando di essere sempre afflitto da qualche acciacco.

Un vero peccato per un tennista che è, ormai, stabilmente da tempo nella top 10 della classifica ATP, ma non riesce mai ad aggiudicarsi un appuntamento importante con il miglior risultato raggiunto in uno Slam agli US Open nel 2024 quando venne sconfitto da Jannik Sinner, esattamente quello che è accaduto a Torino un anno fa.

ATP Finals 2025, round robin: preview Sinner-Shelton

Il rendimento di Fritz nel 2025 (53 vittorie/23 sconfitte)

United Cup: vittoria

Australian Open: 3° turno

Dallas: 2° turno

Delray Beach: quarti

Indian Wells: ottavi

Miami: semifinale

Madrid: ottavi

Roma: 2° turno

Ginevra: semifinale

Roland Garros: 1° turno

Stoccarda: vittoria

Queen’s: 1° turno

Eastbourne: vittoria

Wimbledon: semifinale

Washington: quarti

Toronto: semifinale

Cincinnati: ottavi

US Open: quarti

Tokyo: finale

Shanghai: 3° turno

Basilea: 2° turno

Parigi: ottavi

ATP Finals: round robin

Potrebbe interessarti

Le Stelle
La stagione a due facce di Gauff: il problema al servizio
Capace di aggiudicarsi il Roland Garros quest’anno Gauff ha accusato troppi passaggi a vuoto
Alexis Saelemaekers
Le Stelle
Serie A, i migliori dribblatori: comandano in due
La Serie A non brilla per qualità complessiva, ma alcuni sono riusciti a distinguersi: in testa un esterno e un centrocampista
Le Stelle
ATP Finals 2025: Sinner primo semifinalista e avviato verso il bis
Jannik Sinner ha vinto le ultime 28 partite disputate indoor
Le Stelle
ATP Finals 2025: Shelton acerbo e sprecone
Due sconfitte in altrettante partite per Ben Shelton alle ATP Finals di Torino
Le Stelle
Rimpianto Sabalenka: troppe finali perse nel 2025
Pur avendo chiuso l’anno al n. 1 Aryna Sabalenka ha perso ben cinque finali in questa stagione
Le Stelle
Juve, Vlahovic e un futuro incerto: Comolli fomenta dubbi e speranze
Vlahovic ha già rinnovato? O, forse, ha già deciso di svincolarsi? Comolli parla di un accordo già stretto, ma non lascia intendere molto: nel frattempo, Dusan fa parlare il campo
Le Stelle
Musetti fa esplodere Torino: ancora in corsa per la semifinale
Lorenzo Musetti piega Alex De Minaur ed evita l’eliminazione dalle ATP Finals
Le Stelle
Dimarco guida la nuova Inter: numeri e dominio dalla sinistra
Il terzino nerazzurro ha ritrovato brillantezza e continuità con numeri da top player in Europa
Le Stelle
Milan, Maignan da record: primo per clean sheet nelle ultime cinque stagioni
Il portiere francese è al comando in una speciale classifica. Arma in più della formazione rossonera di Allegri
Le Stelle
Alcaraz vede il traguardo: a una vittoria dal n. 1 a fine 2025
Grazie al successo con Fritz alle Finals di Torino Alcaraz è a un passo dal chiudere l’anno in vetta alla classifica ATP
Le Stelle
Non solo Sinner: Bolelli/Vavassori infiammano Torino
Simone Bolelli e Andrea Vavassori sono i primi italiani a qualificarsi per le semifinali delle ATP Finals
Le Stelle
Gare World Tour 2025: l’incredibile rendimento di Tadej Pogacar
Lo sloveno ha collezionato la bellezza di 17 vittorie