Le Stelle 26 aprile

Liegi-Bastogne-Liegi 2025: 10 atleti da seguire

In programma domenica 27 aprile, la Doyenne completa il Trittico delle Ardenne
Pasquale Cosco

In programma domenica 27 aprile, la Doyenne completa il Trittico delle Ardenne.

A contendersi la Liegi-Bastogne-Liegi numero 111, che misura 252 km ed è caratterizzata da 11 salite, ci sono alcuni dei ciclisti più forti del mondo, compresi quattro atleti che hanno già conquistato la Monumento vallona.

Gli ex vincitori

Bob Jungels (Lussemburgo): 2018

Jakob Fuglsang (Danimarca): 2019

Tadej Pogačar (Slovenia) : 2021, 2024

Remco Evenepoel (Belgio); 2022, 2023.

I 10 uomini da seguire

Tadej Pogačar (UAE Team Emirates XRG)
Indiscusso numero 1 del ciclismo mondiale, lo sloveno, che mercoledì ha fatto sua la Freccia Vallone, alla Liegi è salito sul podio tre volte: prima dei successi del 2021 e del 2024, era arrivato il terzo posto del 2020.

Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step)
Primo alla Freccia del Brabante, terzo all’Amstel Gold Race, nono alla Freccia Vallone: alla terza presenza nella Monumento che conclude il Trittico delle Ardenne, il belga nelle prime due partecipazioni (2022, 2023) ha vinto.

Thomas Pidcock (Q36.5 Pro Cycling Team)
Reduce dal terzo posto nella Freccia Vallone, il britannico nel 2023 ha chiuso la Liegi-Bastogne-Liegi in seconda posizione.

Mattias Skjelmose (Lidl-Trek)
Galvanizzato dal successo nell’Amstel Gold Race, il danese spera di riscattare la scivolata nella Freccia Vallone.

Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team)
Secondo nel 2015 e nel 2021, il due volte campione del mondo francese insegue il primo acuto del 2025.

Thibau Nys (Lidl-Trek)
Dodicesimo all’Amstel Gold Race, ottavo alla Freccia Vallone: il belga ha le qualità per chiudere bene il Trittico delle Ardenne.

Romain Bardet (Team Picnic PostNL)
Terzo nel 2018, secondo l’anno scorso, il francese sogna la prima affermazione in una Monumento.

Santiago Buitrago (Bahrain – Victorious)
Sesto alla Freccia Vallone mercoledì scorso, il colombiano si è piazzato terzo nella Liegi del 2023.

Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team)
A caccia della venticinquesima affermazione in carriera, lo svizzero, che ha chiuso quattro volte la Liegi tra i primi 10, vanta come miglior risultato nella Doyenne il secondo posto del 2020.

Jakob Fugslang (Israel – Premier Tech)
Reduce dal Tour of the Alps, il danese, che il 22 marzo ha compiuto 40 anni, ha trionfato (precedendo l’italiano Davide Formolo) nella Liegi del 2019.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad