Le Stelle 28 aprile

Liegi-Bastogne-Liegi: Pogacar cala il tris e raggiunge Girardengo, Coppi e Kelly

Il campione del mondo domenica 27 aprile ha conquistato la nona Monumento in carriera
Pasquale Cosco

Il campione del mondo domenica 27 aprile ha conquistato la nona Monumento in carriera.

Domenica 27 aprile, nell’edizione numero 111 della Liegi-Bastogne-Liegi, Tadej Pogačar ci ha regalato l’ennesima meraviglia.
Partito a 35 km dall’arrivo sulla mitica Redoute, il fenomeno sloveno ha staccato tutti e si è involato verso il traguardo.
Conquistando per la terza volta la Decana (soprannome che la Liegi deve al fatto di essere la più antica delle classiche), il campione del mondo ha centrato una serie di prestigiosi obiettivi.

Quarto nella Doyenne

Solo il belga Eddy Merckx (5), l’italiano Moreno Argentin (4) e lo spagnolo Alejandro Valverde (4) hanno vinto la Liegi-Bastogne-Liegi più volte di Tadej. Nella classifica per successi, Pogi ha agganciato a quota tre i belgi Léon Houa (1892, 1893, 1894), Alfons Schepers (1929, 1931, 1935) e Alfred De Bruyne (1956, 1958, 1959).

Decimo back to back

Il portacolori della UAE Team Emirates – XRG, che si era già imposto nel 2024, è diventato il decimo atleta a conquistare almeno due volte di fila la Monumento vallona.

Sesto in maglia iridata

Prima di Pogačar erano stati in cinque a trionfare a Liegi con la maglia di campione del mondo. Ferdi Kubler (Svizzera, 1952), Rik Van Looy (Belgio, 1961), Eddy Merckx (Belgio, 1972, 1975), Moreno Argentin (Italia, 1987) e Remco Evenepoel (Belgio, 2023).

Nove Monumento

Collezionando il nono successo in una Monumento (due Giro delle Fiandre, tre Liegi-Bastogne-Liegi e quattro Il Lombardia), il campione di Komenda ha raggiunto l’irlandese Sean Kelly e i due Campionissimi azzurri Costante Girardengo e Fausto Coppi.
Nella classifica dei plurivittoriosi, lo precedono solo Eddy Merckx (19) e Roger De Vlaeminck (11) e in ottobre Tadej potrebbe arrivare in doppia cifra.

Pasquale Cosco

Potrebbe interessarti

Le Stelle
Bremer – Thuram-Yildiz sono la “spina dorsale” della Juventus: imprescindibili per Tudor
Bremer, Thuram e Yildiz sono i perni della Juventus, punti di riferimento per la squadra e per Tudor che non può più farne a meno
Le Stelle
Champions League, l’Inter debutta contro l’Ajax e ritrova un ex in campo
L'Inter ritrova l'ex Klaassen al debutto in Champions League contro l'Ajax, per lui una parentesi breve ma soddisfacente in nerazzurro
Le Stelle
Nico Paz contro Valentin Carboni: Como-Genoa a passo di tango
Compagni in Nazionale, i due figli d’arte sono pronti a sfidarsi nel posticipo della terza giornata di Serie A
Le Stelle
Musetti a Chengdu pensando a Torino
L'obiettivo di Musetti in quest'ultima parte di stagione è la qualificazione alle ATP Finals di Torino
Modric
Le Stelle
Modric infinito: subito decisivo con la maglia del Milan
Primo gol in Italia per il centrocampista croato, che ha regalato la vittoria ad Allegri contro il Bologna
Nicola Zalewski
Le Stelle
Atalanta, Zalewski protagonista assoluto. E i 17 milioni spesi forse non sono stati un azzardo…
L'ex Roma e Inter, con un assist, una traversa e infine il gol, ha trascinato l'Atalanta nella vittoria per 4-1 contro il Lecce
Le Stelle
Yildiz-Chelsea, il retroscena: “La Juve ha rifiutato 70 milioni”
In estate il Chelsea avrebbe presentato un'offerta monstre alla Juve per Yildiz: per la dirigenza bianconera, però, il turco-tedesco sarebbe l'emblema del nuovo progetto
Vasilije Adzic, Juve
Le Stelle
Juve, la storia di Adzic: eroe di un romanzo in bianco e nero
Adzic è l'eroe dell'ultimo derby d'Italia, il più giovane mattatore nella storia dell'Inter: un talento montenegrino sbocciato tra le strade di due Paesi in via di scissione
Le Stelle
Berrettini riparte da Hangzhou: quale Matteo in Cina?
Senza partite ufficiali da Wimbledon, Matteo Berrettini farà il suo ritorno in campo a Hangzhou
Le Stelle
Mbappé ancora a segno: numeri da fenomeno al Real
L’attaccante francese ex PSG non si ferma più: altro gol nel campionato spagnolo contro la Real Sociedad